Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saputo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202372
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazioni non si fanno più; in talune altre miste, se è notoriamente saputo che un signore o una signora non vogliono presentazioni, la padrona di casa

Pagina 49

prima di rimettere i guanti, ma se hanno saputo mangiare bene, i convitati non avranno toccato che del pane, che è sempre purissimo : comunque ciò si

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241833
Luigi Capuana 12 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Saputo che quella mattina l'usciere era venuto a rilasciare al barone la citazione del tribunale, tutti i figli si erano radunati in camera della

Pagina 110

stato della loro famiglia! - Come lo hai dunque saputo, figliuola mia? - Un accenno, due parole dettemi da una povera donna.... - Quali, figliuola mia? E

Pagina 117

.... ve lo confido in un orecchio.... l'ho saputo poco fa. Sarà pubblicata fra un mese. Ci si dà ragione in tutto e per tutto.... Come se ce la fossimo

Pagina 126

le avessero avute tra le mani e le avessero rassegnate e contate. Egli aveva saputo della leggenda che andava attorno, e ne avea sorriso, pensando al

Pagina 132

Tutt'a un tratto, un giorno si era saputo che Giovanni Liardo sposava la figlia unica del sarto Parlato. E un mese dopo, la bella giovane bruna, con

Pagina 144

avventore, quella mattina? Il cavalier Mazza, più agghindato e più ritinto del solito. Aveva saputo anche lui la storia del fazzoletto; non si era parlato

Pagina 156

avessi saputo.... Si starà più larghi!... E la sua camera rimarrà chiusa per sempre.... Quella figlia è morta! Nessuno qui deve nominarmela! È morta; per

Pagina 264

. - Se avessi saputo.... - dissi. - Non importa. Soltanto mi permetta di continuare. E m'invitò con la mano ad imitarlo. Aveva non so quanti altri giri da

Pagina 273

Zitu davanti al letto e aveva saputo che era stata portata da lui in collo, fino a casa, come una bambina malata. Donna Sara si era sùbito accorta di

Pagina 315

avrebbe saputo sfuggire alle compagne e alla sorveglianza della mamma; non sarebbe riuscita a trovare la grotticina indicata quantunque avesse giurato

Pagina 318

del massaro, brav'uomo anch'esso.... Ma appena ho saputo.... Signor don Pietro, noi, forse, non ci rivedremo più! Io e i miei compagni siamo sempre a

Pagina 54

?... Figuriamoci il caro cavalier Ferro, quando avrebbe saputo...! Giacche la madrigna e lui erano già d'intesa. Un mercato! E non il primo pel cavaliere

Pagina 8

I primi cattolici in Parlamento

403640
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolico di Bologna, non si è saputo più nulla, dal giorno che egli fu eletto; altri candidati, nettamente clericali, sono caduti, nei collegi di Schio, di

Pagina 86

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 5 occorrenze

compatimento e di perdono, se non aveva saputo frenarsi. Si fece animo, si chinò sulla gabbia dove il pettirosso saltava da uno stecco all'altro, e

sapevo ... Se avessi saputo, Maestà ... E il pianto le impediva di parlare. Il Re si convinse che una ragazzina di quell'età non poteva aver voluto

, Cacio di un anno, e il povero padre desolato non ne aveva saputo più nuova. Ora un mercante, andato da quelle parti, avea recata la notizia che due

vederli. Non aveva mai visto niente di così fine e di così bello. Ma non poté capire altro. E nessuno ha mai saputo chi era Saltacavalla, e da quel giorno

non aveva saputo più notizie da tanti mesi. Aveva detto: Me ne vado pel mondo in cerca di fortuna. E tornava con tanta ricchezza, che neppur lui sapeva

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 12 occorrenze

piú che erano guidati da quattro valorosissimi capi. Avendo saputo da un prigioniero che due grossi velieri spagnuoli erano attesi da Panama

di case e mettendo a dura prova l'ostinazione e la bravura dei bucanieri. Il marchese di Montelimar, il quale forse aveva saputo della presenza del

cacichi del Messico o del Perú. - L'avevamo saputo dal nostro ambasciatore, accreditato presso la corte dei duchi di Savoia - rispose il segretario del

. - Quali nuove, Mendoza? - Non troppo buone, signor conte - rispose il vecchio filibustiere. - Non avete saputo nulla del cavaliere Barquisimeto

, puntava di preferenza sul figlio del Corsaro Rosso. Quale terribile sorpresa, se avesse saputo che giocava sul suo piú mortale nemico, su uno di quei

, che pur adoro coll'entusiasmo delle donne di Spagna, sono sacri. - Avevate dunque saputo che mi davano la caccia? - Vi dirò anzi che hanno messo in

rimanevate zitto, io accoppavo quel ladrone di taverniere e tutto sarebbe finito lí. - Se l'avessi saputo prima, me la tagliavo, - rispose il fiammingo

! - disse Mendoza. - Perché vi avevo creduto due ladri - rispose don Barrejo. - Se avessi saputo con quali persone avevo da fare, non avrei sfoderato la mia

? - disse il fiammingo, con solenne gravità. - Per le centomila code del diavolo, io non avevo saputo, prima d'oggi, che i brabantini fossero anche

saperlo, signor conte. Abbiamo però saputo che fino a poco tempo fa si trovava presso il marchese una bellissima meticcia, giunta non si sa da dove e poi

mangiare un boccone e rimettermi un po' dall'emozione provata. Il padrone, avendo saputo, non so come, che io ero un conte, mi fece pagare un'anitra ed

occorre dire che la domanda era rimasta senza risposta, perché anche don Barrejo non avrebbe saputo dare su quello strano caso nessuna spiegazione

Cerca

Modifica ricerca