Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora incominciata la fama, e rimasto sepolto per quasi quarant'anni in terra straniera! E come se ne rallegrano in cuore quanti italiani e

bellezza incomparabile della sua città nativa. Luminosa - è l'aggettivo che mi a rimasto nella mente congiunto alla sua immagine. Come biancheggiava

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede che gli imponeva l'obbedienza. Ora il simbolo è rimasto nel costume. Chi si sentisse così altiero di non saper camminare senza voltare le terga a

Pagina 220

Passa l'amore. Novelle

241502
Luigi Capuana 18 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzetti in un angolo; e non aveva risposto. Due mesi dopo, Ercole, in una partita di caccia, veniva colpito per sbaglio da un amico. Era rimasto

Pagina 124

parte, e ragazzi che andavano a spendervi generosamente un saldino per la liquirizia e pei tric-trac.... Era rimasto un mistero l'ingrandirsi di

Pagina 132

Fin allora era rimasto ad abitare le due stanzette della casuccia dov'era morta sua madre. La camera di lei però non poteva più contenere il deposito

Pagina 139

dentro; e c'è rimasto.... Sarà, intignato a quest'ora.... - Vedi? Le parole ti escono a stento di bocca.... Non dici la verità.... Quel fazzoletto ti

Pagina 144

fosse al suo posto, e più forte la soddisfazione di ritrovarlo colà! Cosa strana! Gli era però rimasto nel cuore un senso di pena, sottile sottile, un

Pagina 150

Per due giorni il negozio era rimasto chiuso come per lutto. Giovanni, nell'angolo della stanzetta accanto alla cucina, al buio, non aveva più forza

Pagina 156

signor Vincenzino.... - Si è astenuto! Il cavaliere, appena si toccava questo tasto, tagliava corto. Quel matrimonio della figliuola rimasto in asso

Pagina 171

Quell'angosciosa nottata egli non l'aveva dimenticata più; il riverbero di quegli incendii gli era rimasto davanti agli occhi, e negli orecchi i

Pagina 204

trovato una coraggiosissima donna la quale si era rassegnata a sposarlo e gli aveva regalato due figli diritti come fusi. Il nomigliolo però era rimasto

Pagina 213

ragazza aveva una buona dote; ma egli era rimasto solo al mondo e gli affari gli andavano a gonfie vele. Aveva calcolato che due, tre figli non

Pagina 236

abbrancato le ortiche e si sentivano frizzare le mani quasi avessero toccato carboni roventi. Eretto sur un grosso pezzo d'intaglio rimasto ritto come un

Pagina 247

case vicine, una striscia di sole. Rimasto immobile un pezzetto, cambiava lentamente di posizione girando come sur un pernio. Lo avevo visto di

Pagina 273

l'addobbatore soggiunse: - E c'è chi è rimasto a bocca asciutta! E per ciò va sbraitando qua e là che.... che.... Ma i buoni bocconi sono di chi sa

Pagina 29

sant'uomo, dal gran dispiacere, sarebbe rimasto digiuno. - Ho parlato col cappellano di Santa Chiara. Dice che probabilmente l'abbadessa la prenderebbe lei

Pagina 34

Don Pietro era rimasto talmente rimescolato di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo giudicava così) che la sera aveva dovuto

Pagina 76

diluvio di ieri, egli non sarebbe rimasto in campagna; la ragazza non si troverebbe coricata nel lettino di lui, nè lui su quel pagliericcio. Si

Pagina 8

entrare nell'assenza del padrone, per evitare una scenata con la Trisuzza. Poteva finir male. Lo Storto infatti era rimasto un pezzo a bestemmiare dietro

Pagina 81

Il barone don Pietro-Paolo non si era mostrato in famiglia meno despota del barone don Calcedonio. Come egli era rimasto zitto e quasi tremante

Pagina 99

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 3 occorrenze

povera donna non aveva potuto far a meno di rispondere cosi. Primpellino era rimasto di sasso. - Come mai, moglie mia? - Non posso rispondere altrimenti

. - É quella lì? - Sì, mio bel signore. La ragazza che aveva già sedici anni, seduta all'ombra di un albero, cantava tristamente. Il giovane era rimasto

: Radichetta! Radichetta! con le lacrime agli occhi, con le braccia tese. Ma, dopo, nessuno gli era rimasto grato, nessuno voleva aver a che fare con

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 6 occorrenze

riparleremo piú tardi, signor marchese. Mi premeva avervi nelle mie mani per un'altra cosa. - Dite. - Mio padre, che era rimasto vedovo prima d'imbarcarsi

quale in fondo doveva essere un brav'uomo. - S. E. ha una buona cucina e un ottimo cuoco, a quanto si dice, e andrò a scovare quanto è rimasto di

di portar via le ferramenta del vascello e di distruggere quanto era rimasto di esso, senza osare di inoltrarsi nell'isola. La notizia dell'arrivo

levò la casacca, i pantaloni, gli stivali e gettò a terra le pistole e la spada. Non portando né camicia né mutande, era rimasto completamente nudo

Mendoza. Don Ercole, invece di rispondere, si accontentò di versare attraverso la sua bocca di lupo nordico l'ultimo bicchiere rimasto sulla tavola. La

, il quale fino allora era rimasto silenzioso. - Il marchese di Montelimar me lo dirà - rispose il conte. - Ormai so dove si trova; poi spero d'avere