Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

successo o grado accademico, tesi di laurea o spalline militari, gli debbono un regalo in relazione alla loro fortuna. Il figlioccio scrive o fa la sua

Pagina 162

Passa l'amore. Novelle

241520
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fazzoletto di cotone con fiorami rossi su fondo giallo, annodato e riannodato per le cocche. Aveva pianto tutta la nottata, commosso di quell'inatteso regalo

Pagina 132

seccature! - gli rispondeva ridendo Cannizzu. - Ti farei un bel regalo! Mi malediresti giorno e notte! Sta' zitto! Pensiamo alla semente piuttosto! Laggiù

Pagina 213

straordinaria prolificità della signora Barreca, che tre volte di séguito avea fatto al marito il bel regalo di due figliuole alla volta, dopo altre due

Pagina 236

grossi. I più grossi voleva mandarli in regalo al dottor Ballocco; glielo avrebbe annunziato durante la passeggiata. E fu allora, bel ringraziamento! che

Pagina 255

altro; poche parole, ma buone. "Grazie a voscenza. Ai suoi comandi. E questo piccolo regalo è della ragazza per quando sposerà. Le baciamo tutti la

Pagina 69

.... quegli orecchini glieli ha regalati lei? - Glieli ho presentati io, ma il regalo viene da altri. - Non per mescolarmi dei fatti di voscenza.... Voscenza è

Pagina 76

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 5 occorrenze

bene con latte e riso; da qui a un mese saranno un boccone da Re. - Mi son dimenticata il meglio: per regalo di nozze devi portarmi una conocchia di

importa: lo sposerete lo stesso. - Grazie, Maestà! ... Anzi, lo sposo volentieri. - Qui c'è il regalo di nozze che noi vi facciamo: aprirete l'involto

un bel regalo, tornate a casa vostra; e più amici di prima come suol dirsi. La vecchia non rispose niente; fece un fagotto dei suoi quattro stracci

dalla città dov'era andato a vendere il carbone, il marito portava un grosso involto sotto il braccio. - Che bel regalo mi hai comprato, marito mio

a questo modo, tanto che rispose: - Allora non soffierò mai nel pollice. Che me ne faccio di questo bel regalo, se non posso rendere male per male? E

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 2 occorrenze

una borsa ben gonfia e depose sull'orlo della tavola le venti monete d'oro. - Vi regalo anche la mia draghinassa, signor conte, - disse il guascone che

. Mi occorre un albero di quel galeone. - L'avrete, signor conte, - rispose il lupo di mare. - Con cinquanta dobloni di regalo, se riuscirai. - Morte e

Cerca

Modifica ricerca