Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col sangue, perché è pronto all'ira, e l'ira fulminea lo accieca; ma non dimentica i benefizi, e chi gli mostra stima ed affetto ricambia d'affetto

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa e collocato visibilmente nel busto per essere pronto a rispondere presente, ad uno starnuto, ad ogni sbadiglio, ad ogni piccolo insulto di

Pagina 220

all'esser sempre stato pronto un quarto d'ora prima. Non c'è cosa che dimostri di più la mancanza di attitudine negli affari gravi della scuola

Pagina 45

. - Allorchè tutto è pronto, il domestico o la cameriera si presenterà a dire - è pronto - o qualche cosa di simile, e allora gli uomini offriranno il

Pagina 71

abitudini che possano riescire fallaci. L'uomo di animo gentile e educato è sempre pronto ad adempiere gli obblighi che la sua posizione in società gli

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241234
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il terrazzino e che un'ora dopo vedevo vestito di nero con elegante ricercatezza, in tuba e guanti, pronto per la passeggiata, era sùbito diventato un

Pagina 273

guanciali? E una coperta bianca per l'estate, e una di lana per l'inverno?... Così tutto si troverebbe bell'e pronto. Dimenticavo le tavole del letto e i

Pagina 42

Introduzione

404502
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

magazzeni sono riboccanti, il magazziniere è pronto; ma mancano — peccato! — gli acquirenti.

Pagina 19

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 4 occorrenze

Fata Cicogna. Tornarono al castello, che erano quasi irriconoscibili, ed ordinarono subito un gran nido di Cicogna tutto d'oro. Quando fu pronto, dopo

bei giovani chiamati Pane e Cacio erano stati arrestati e dovevano essere impiccati. Il Re era pronto a pagare qualunque taglia, pur di riavere i

calzoni, ai berretto, ai borzacchini, ma né a spada, né a lancia, né ad arma di sorta alcuna. L'esercito era pronto a partire. Saltacavalla aveva già

bianchi, neri, variegati che pigolavano e chiedevano da beccare. E in un canto era già pronto un vassoio con midolla di pane sminuzzata intrisa col

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 19 occorrenze

doveva sostituire l'intendente, fu pronto ad accorrere alla chiamata della marchesa. - È pronto tutto? - Sí, padrona. - L'amaca e gli schiavi? - Anche

il guascone, il quale si era già spogliato della divisa bigia dei fanalisti. - Sono pronto. - Toh! ... Ora che ci penso, questo sorvegliante deve ben

si era posto dietro, sicché fu pronto ad afferrarlo e a fermarlo. - Volevi fare un salto nella strada? - chiese il basco. - Hai dei brutti gusti

innanzi a tutto noi siamo cavalieri, ci abbia creato Filippo secondo o Carlo quinto. Se dubitate, io sono pronto ad incrociare la mia spada contro di

altre durante la ritirata, - rispose Grogner. - Sul nostro cammino incendieremo paesi, villaggi e città e non le risparmieremo. - Io sono pronto a

. L'arrosto fu presto pronto e fu servito dall'arr uolato su una foglia di banano, insieme con alcune enormi ossa già spezzate per poterne succhiare piú

, gattaccio, assaggia un po' la mia draghinassa! Il giaguaro si era accovacciato, pronto a slanciarsi. Mendoza si era messo a fianco del guascone, temendo che

rapidamente una mano sulla pistola di Martin, pronto ad impegnare una lotta disperata. Il guascone si avvicinò a loro e non potè trattenere un gran gesto di

. E perché il marchese non ha potuto seguirvi? - chiese il Consigliere. t, strettamente sorvegliato. Poteva riscattarsi. Io sarei stato pronto a pagare

io sono pronto a rinunciare a beneficio dei vostri uomini e di quelli del signor di Lussan. - Si sa che i tre famosi corsari erano ricchissimi

una scarica l'avanguardia delle cinquantine - rispose il bucaniere. - Il mio archibugio è pronto. - Ed anche il mio. Non fate però fuoco se prima non

conte? - chiese il guascone, il quale era sempre pronto a menare le mani od a sparare archibugiate. - Preferirei cercare un rifugio e lasciar passare il

sguainata, per essere piú pronto a respingere un qualche improvviso attacco. La lanterna di Granata, destinata ad indicare ai naviganti l'entrata del

cosa ha fatto il mio tenente? - Il signor Verra ha fatto caricare i cannoni, per essere pronto a mitragliare galeoni e caravelle, ed ha comandato a

San Domingo, senza riuscire a scoprire il galeone. Ai primi albori il figlio del Corsaro Rosso era già in coperta, pronto ad impegnare la lotta colla

momento, - rispose il conte. - Volete favorire nel mio gabinetto? - Sono pronto a seguirvi. Grogner si avvicinò al conte, dicendogli: - Non vi fidate

diritto nemmeno voi. - Io sono pronto a percorrere anche mille miglia d'un fiato e senza mandare un sospiro, - disse don Barrejo. - Non sono già un

portandogli via netto il lobo sinistro. Un mezzo millimetro piú innanzi e don Barrejo era finito. Un altro cavaliere giungeva, pronto a varcare l'ostacolo. Il

accomoderà. - Sono pronto a seguirvi. - E noi, signor conte? - chiesero Mendoza ed il fiammingo. - Mi aspetterete qui. Io non ho la cattiva abitudine di