Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratico

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle difficoltà scolastiche, altrettanti ammaestramenti civili per l'esercizio pratico della vita. L'istruzione in sè e per sè, non vale nulla; la

Pagina 154

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno di un braccio pratico delle cose di campagna! No, non aveva bisogno di nessuno! Dopo aver fatto dieci anni la litigante, ora si metteva a fare la

Pagina 323

Comizio elettorale

398595
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per due anni e per mesi la vita elettorale è proceduta calma ed ha dato luogo a un lavoro pratico, del quale in due grandi comizi ho dato conto al

Pagina 324

Questa stessa coalizione domani, nel momento del lavoro pratico, nelle questioni andanti di vita politica, troverà in se stessa un enorme

Pagina 325

Teogonie clericali

403942
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intellettuale è riassorbito tutto lo scopo pratico che queste ricerche possono avere. Ma c'è un gruppo di giovani, il quale ha tutte le nostre simpatie

Pagina 110

di avventurarsi nel terreno pratico; come fa la Lega democratica nazionale.

Pagina 137

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403981
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

per la quale sarebbe forse poco pratico fare delle vicende che si svolgono in Francia sul terreno religioso una applicazione ai casi nostri d'Italia.

Pagina 214

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682236
Salgari, Emilio 6 occorrenze

, s'avviarono verso i quartieri signorili della città, fingendosi tranquilli borghesi a passeggio. Mendoza, come sempre, li guidava, essendo pratico della

chiese al bandito. - Avremo da camminare molto ancora? - Si vede che siete poco pratico di Panama, signore. - Sono sbarcato pochi giorni fa. - Ah! Siete

alla conquista dell'isolotto. Fortunatamente la costa si prolungava attraverso la savana ed il bucaniere, già pratico di quelle vaste paludi, non

basco, pratico dei luoghi, poiché aveva seguito Morgan a Panama, si era messo alla testa del minuscolo drappello, tenendo la spada in mano. Il

, avevano tolto alle ronde le armi da fuoco, armandole solamente di alabarde, ma senza ottenere, come si può capire facilmente, alcun risultato pratico. Se

imbarcazioni affinché gli spagnuoli non potessero accorgersi della loro nuova impresa, s'avviarono sotto i grandi boschi guidati da un prigioniero pratico

Cerca

Modifica ricerca