Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 6 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza dirti altro, e tu non osservare. Il tempo è moneta. Non farlo perdere ad alcuno e non perderlo tu stesso. Non schernire le tradizioni paesane

Pagina 107

della vostra carità; non rinfacciare questo o altro beneficio ad essi fatto; ciò farebbe perdere a voi il pregio, ad essi il dovere di esservene grati

Pagina 140

che ancora non si sono introdotte da noi; a perdere e vincere, un quissimile di pari e dispari. È da notare che i piques-niquese le cagnottes li

Pagina 201

pensare ai vostri difetti e che, specialmente se hanno poco tempo da perdere, sono disposti di trovarveli tutti e di voltare in difetti anche le vostre

Pagina 45

, il ricominciare daccapo, il non voler perdere alcun particolare, il ritornare indietro, il raccontare i fatti propri a chi non ha ragione alcuna di

Pagina 49

cordialità, di stare in gioviale compagnia, di non perdere il rispetto con una parsimonia offensiva o con una prodigalità insultante, e di mostrare

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241580
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Feliciano. - Proviamo prima.... come minaccia.... - insinuò la baronessa. - Inutile. Si faccia la domanda al tribunale senza perdere più tempo. - Uno

Pagina 107

sentimento militare per combattere incruente battaglie civiii, - Tatà, taratatà! - le trombe lo avevano interrotto, facendogli perdere il filo delle

Pagina 168

' troppi! - risposi, senza perdere d'occhio il farmacista che seguitava a cambiare di posizione, girando su se stesso, lentamente, quasi mosso da un ordegno

Pagina 273

, senza sbagliare mai, mettendole sotto il naso del procuratore o dell'avvocato perchè riscontrassero un particolare, un punto interessante da non perdere

Pagina 323

persone che vi hanno veduti.... Tu attendevi alla cantonata del vicolo.... - voscenza mi benedica!... Ha tempo da perdere voscenza! E Tinu Mèndola si

Pagina 34

.... Mio figlio non c'entra nè punto nè poco. - Perché non si fa trovare dunque? - Perché non deve cimentarsi, non deve perdere la libertà, con lo Storto

Pagina 42

palazzo, darsi in mano agli strozzini, troncare, di nascosto dagli avvocati e con enorme suo danno, liti che non si potevano perdere, pur di raccapezzare

Pagina 93

L'adunanza femminile pro università

388089
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

della vita pubblica. Non tener conto di tali avvenimenti anche in riguardo alla donna equivale a perdere la visione della realtà ed il terreno sotto i

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404098
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perdere; essa era una organizzazione di Stato, un partito politico, una tradizione civile e sociale, e non è più, od è ora assai meno, tutto questo

Pagina 230

osava esser severi, per non perderli, e non perdere insieme il vantaggio del ritenerli ancora, in qualche modo; poiché ai matrimoni, ai battesimi, ai

Pagina 233

moderna e dello spirito democratico, l'ho. Ma molti cattolici non l'hanno; e per non perdere altra fede nella perennità del cattolicismo a loro non resta

Pagina 236

La nuova politica ecclesiastica

404227
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, avrebbe costretto il governo a rivolgersi ad esso trascurando il potere ecclesiastico che, in luogo di guadagnare, verrebbe così a perdere notevolmente

Pagina 155

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 11 occorrenze

come un mussulmano. - Vorresti dire? - Che io al vostro posto, per non perdere tempo, approfitterei di questi pochi minuti per recitare qualche Ave

lo mangeranno! - Che cosa succede? - chiese il conte. - Una cosa semplicissima - rispose don Barrejo. - Stanno per perdere le loro zampe. Altro che

, perché potreste perdere la lingua - disse il conte. - Vi avverto prima di tutto che io non sono un ladro, ma un gentiluomo e che non ho affatto bisogno dei

forte? - Mi dispiacerebbe troppo perdere un valoroso come voi. Il conte di Ventimiglia non mi perdonerebbe mai di avervi sacrificato. - Che cosa posso

, - aveva detto il fiammingo. E si erano imbarcati lietamente, promettendosi di compiere altre meravigliose imprese e di non perdere per un solo

finalmente la guardia anziana, la quale cominciava a perdere la pazienza. - Ma che ma! ... Osereste mettere in dubbio le bellezze della mia señorita

a sostituire il pennone. - Compare, - disse il guascone al basco - badate di non perdere i dobloni, altrimenti non potrete piú restituire quello che

. - Mal fatto, - rispose il meticcio. - E come, anche! ... Capirete, mio povero amico, che io non voglio perdere i miei dobloni e perciò sono venuto a

fuochi ed in marcia, senza perdere tempo. Cerchiamo di sorprendere il marchese nel suo palazzo. Dieci minuti dopo, i filibustieri levavano il campo

farete perdere in mezzo alle boscaglie di San Domingo. - Zitto, signore! - Che cosa c'è ancora? Se è qualche caimano, lo taglieremo in due a colpi di

mille modi attorno agli alberi, formando dei bellissimi festoni. - Cerchiamo di far perdere le nostre tracce ai doz - disse poi. - Forse ci riusciremo