Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mise

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241794
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?... -Ah, voscenza!... Ah, signor don Pietro!... - si mise a singhiozzare più forte la ragazza. -Parlate... Spiegatevi! Coraggio! Venite su. Qui sotto vi

dètte uno strillo, la baronessa si mise a gridare, quasi la minacciata fosse lei; Rosaria si piantò davanti al fratello per fargli scudo col corpo

Pagina 110

, piegò in quattro il foglio e se lo mise in tasca, dicendo: - Sono contento che tutto sia accomodato senza chiasso e senza scandalo. Quando si ha da fare

Pagina 192

focolare posticcio, davanti a la porta. - Ti raccomando il pecoro! - Perché? - Vado soldato. La poveretta si mise a strillare e a piangere, e gli corse

Pagina 195

! - Ho fatto tanto! - esclamò la disgraziata per scusarsi. E fu peggio. Il notaio le mise brutalmente le mani al collo, e forse l'avrebbe mezza

Pagina 255

, dimenticò di essere in chiesa, e si mise così sbadatamente a zufolare, - fìchiti-fon! fìchiti-fon! - che donna Rita dovette tirarlo per la falda

Pagina 264

due minuti alle dieci. Si mise a passeggiare su e giù per l'androne, cavando di tratto in tratto l'orologio di tasca; poi si fermò su la soglia con

Pagina 273

la volontà di Dio! Il bambino, svegliato nel meglio del sonno, si mise a piangere. La donna, baciandolo, accarezzandolo e facendolo baciare dal marito

Pagina 287

braccio, lo spinse dentro. - L'ultimo bicchiere, caro don Franco! Quell'ultimo bicchiere gli sciolse la parlantina, lo mise in allegria. Don Franco volle

Pagina 306

I primi cattolici in Parlamento

403653
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito politico proprio V. murri, Battaglie d'oggi, vol. I. Il termine al quale evidentemente mirava la nuova azione dei cattolici mise anzi in sospetto il

Pagina 90

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 9 occorrenze

grido della donna le Fate disparvero. Soltanto una indugiò alquanto avendo urtato con un piede il bambino che si destò e si mise a piangere. La Fata però

, se lo mise sotto braccio, e uscì senza neppur salutarlo. Appena partita lei, la cèchina chiamò: - Babbo, babbo, vieni a sentirmi cantare! - Ho

bella riverenza e si mise a raccogliere assieme con l'altro le monete sparse per terra. Quel giorno fecero baldoria; non avevano mai guadagnato tanto

occhi! raccolse i lupini, mise le bisacce sull'asino e si avviò: - Lupin dolci, lupini, lupinaio! Gran folla, gran ressa. - Lupinaio, prima a me

dalla cucina, dove si trovava, Primpellino si mise a cantare: - Babbo bello, mamma bella, Primpellino vuol Primpella ; Se tra un anno non l'avrà

augurio, egli aiutò a montare sul drago la Reginotta e le mise in mano la briglia, poi montò lui e diè agli animali impazienti il cenno della partenza

azzurrognola che errava, sobbalzando, e non si fermava mai. Si mise a inseguirla; ma appena le era vicina e già tendeva la mano per afferrarla, la fiammolina

! - Rimettiamo tutto in comune, e dividiamo pietra per pietra. Due parti per me, una per te. Vuotate per terra le tasche, colui con le braccia si mise a

cosa, Saltacavaila? - Vado a prendere una padella per scudo e uno spiedo per spada. - Come ti piace, Saltacavalla. E si mise a capo dell'esercito con la

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 16 occorrenze

là. Si mise sulla ferita il fazzoletto per arrestare il sangue, si riabbottonò strettamente il giustacuore, armò le pistole che portava nascoste sotto

. Accostò una mano alle labbra, si mise due dita in bocca e mandò un lungo fischio. Pochi momenti dopo un giovanotto di venti o ventidue anni, biondo

guascone si mise a divorare un po' di carne fredda che la bella castigliana aveva portata insieme alle bottiglie, borbottando e brontolando dopo ogni

. Scese da cavallo e s'avvicinò alla marchesa che lo guardava sorridendo, e le mise sulle ginocchia il volatile dicendo: - Lo conserverete per mio

fischiare dall'altra parte della frana. Si curvò e si mise a strisciare sotto la rupe, seguito tosto da Mendoza e dal fiammingo. Quella specie di galleria

aver commesso un delitto. Bah! la necessità non ha legge nella foresta! Ricaricò l'archibugio e si mise in ascolto. Dei lontani latrati avevano

alabardieri di Granata si mise le mani sui fianchi, con un fare provocante, poi disse con voce grave: - Fra gli uomini d'arme di terra usa giocare una

momento all'altro, accese un pezzo di miccia ed aiutato dal fiammingo si mise a rovistare le pietre che si trovavano sotto il ponte, tuffando le braccia

sera. Si tolse da una tasca una borsa ben fornita e gliela mise nelle mani, dicendole: - Addio, bella vedova: conto sulla vostra furberia. I colpi

gesto maestoso la sua draghinassa e si mise bravamente in guardia, dicendo a Mendoza: - Avanti i guasconi! Il lupo di mare rimase tranquillamente

serio Mendoza, porgendo la brocca. Il guascone l'afferrò, allargò per bene le gambe e si mise a bere a garganella, senza nemmeno prendere respiro

nell'amaca posando il capo sul cuscino di seta color rosa, ed il drappello si mise in marcia preceduto da Buttafuoco e dal conte, i quali non avevano lasciati

eroiche imprese, la bagatella di mille e cinquecento dobloni. Orbene, quel furfante invece di pagarmi mi mise in prigione e poi mi espulse dal Messico

per ora. Addio, signor conte, e se non mi spaccano il cranio con una palla, mi rivedrete presto. Ciò detto il bucaniere si mise a scivolare fra le canne

, quand'ero ragazzo. - Erano diversi da questi. - Ora la vedremo. Lo spadaccino prese la pistola, mise la draghinassa in linea e s'avanzò con pazza

andare, signor conte. Ah! ... Ed il vostro affare? - Quale? - Spiegatemi perché le mie ronde vi hanno arrestato. Il guascone si mise a ridere. - È

Cerca

Modifica ricerca