Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marinaio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 15 occorrenze

? - Quando si tratta di salvare la pelle, io non mi occupo mai della galanteria, signor conte. Io non sono che un marinaio. - Allora serba i tetti per piú

pessimismo del suo marinaio. - Che cosa volete? Non vedo la fine di questa avventura. - La fine ce la fornirà la marchesa di Montelimar. - Non dico che quella

, - rispose il vecchio marinaio. - E se quel Consigliere fosse un galantuomo? Uhm! - fece il guascone. - Io temo, signor conte, che vi sia sotto questo

marinaio, quindi non sapete orizzontarvi. - Un guascone! ... - Caramba! ... Non sapete orientare nemmeno il vino! Ne volete una prova? Voi non sapete se

di tabacco? Tu brontoli sempre Mendoza, come un vero marinaio vecchio. - Tu dirai peraltro, Martin, che se chiacchiero so anche lavorare bene di

incatramato, grosso come il dito mignolo. - Non fate un passo innanzi, voi - gridò Buttafuoco, vedendo che l'imprudente marinaio stava per abbandonare

. Due alabardieri, armati di lunghe picche, passeggiavano a breve distanza, fumando e chiacchierando. Scorgendo il conte e il suo marinaio, si fermarono

momento, ma che Dio mi punisca se non vi rivedrò. Dov'è quel pescatore? - Venite, mio gentiluomo, - rispose l'ostessa. Un giovane marinaio stava

conte d'Alcalà, - disse il guascone, ridendo a crepapelle. - E grande di Spagna, - aggiunse il marinaio. - Si era appropriato perfino il mio cognome

dell'audacia di quei corsari che, con scarsissime nozioni geografiche, con pochi mezzi, con legni semiguasti, coi quali prudentemente oggidí un marinaio

altro che delle erbe che continuano a muoversi rispose il marinaio. - Ed io, che ho gli occhi d'un vero guascone, scorgo qualche altra cosa - disse don

si preparino a prenderci, o per lo meno ad arrembarci - rispose il vecchio marinaio. - Tutti i galeoni e le caravelle da qualche ora prendono

granate scoppierebbero sulle nostre teste come gragnuola. Il signor Verra non è un marinaio da lasciarsi sorprendere. La scala di corda toccava l'acqua

da solo condurre a fine una tale impresa? - No, signor conte - rispose il marinaio, tirandosi la barba. Non si ripete due volte la fortuna di Morgan

il marinaio, prima di diventare filibustiere, aveva servito in un reggimento di cavalleria, avevano un gran da fare per evitare gli ostacoli. Ogni

Cerca

Modifica ricerca