Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luogo

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitanti al luogo natìo pareva una volta così tenace da rendere impossibile un'emigrazione importante. Ci son dei piccoli paesi che si vuotano quasi

quasi assoluta trascuranza del Carnevale. Vero è che di questo, a Catania, secondo l'illustre novelliere Giovanni Verga, tengono luogo le feste di

Pagina 83

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 16 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vai usanza che trovi. - Uniformati al costume dei più e non dir mai male del luogo che sei costretto ad abitare, e tanto più se vi sei andato di

Pagina 107

secondo la condizione vostra e le abitudini del luogo, lo farete padrone della vostra casa accennandogli le ore dei pasti e delle conversazioni che

Pagina 131

d'un luogo in presenza almeno de' suoi abitatori. Gli abitanti d'una piccola città o d'un paesetto di provincia, vedono il loro luogo nativo sotto una

Pagina 136

permessi balli pubblici, abbigliamenti capricciosi, passeggiate e partite di piacere che possano dar luogo a osservazioni e commenti; e non le sarà

Pagina 154

Nella vita ci sono solennità civili, religiose, liete e meste. Sarebbe lungo e non a suo luogo farne qui la filosofia e la storia. Certo è che chi

Pagina 162

fidanzati o per mandato davanti all'ufficiale dello stato civile, debitamente autorizzati dalla patria potestà se sono minori di età, nel luogo di

Pagina 172

precedere una folla che si dà il cambio a portare un'urna di velluto rosso, vuota, a rabeschi d'oro, quasi a dire che solo nel luogo dove si sotterra

Pagina 183

luogo a familiarità da evitarsi; poi è assai facile che l'amor proprio dell'uno o dell'altro ne rimanga offeso. C'è chi mangia più e chi meno, chi odia

Pagina 201

personale. Vi sono mobili i quali non possono aver luogo che in un salotto; altri che in camera da pranzo, altri ancora che in una stanza da letto. Ciò pare

Pagina 215

e lo cambieranno dopo; una giovinetta non guarderà troppo in qua e in là col binoccolo in alcun luogo, molto meno in platea; questa è la prudenza

Pagina 220

L'entrare a forza in un luogo, il non mettersi un passo dietro a chi è più di noi, il non salutare inchinando il capo o non tenendo il cappello in

Pagina 32

simili, nella persona, nel luogo, nel tempo e nella misura. Il non darsi da più di quello che si è, il non alzarsi in punta di piedi per parere più alti

Pagina 37

. La vostra suscettività giustamente ferita non deve lasciar luogo a commenti PIGORINI-BERI C., Le buone maniere. 4 volgari e chiudete così un rapporto

Pagina 49

convenzioni e convenienze sociali. Lasciando ai filosofi ed ai pedagogisti e a più convenevol luogo, la fatica della educazione morale, io

Pagina 5

alcuna volta tien luogo di molte formalità preventive, e che è la sola cosa di ragionevole rimasta nella eredità istintiva della specie. Se una signora è

Pagina 59

del foglio, anche se uno si dirige a persona alto locata, per impedire di farle cercare in fondo il luogo di provenienza, a meno che non si tratti d'un

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241167
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, figlio mio! Aveva indicato il luogo col gesto tremante, incerto: una buca in alto nella parete a sininistra. Ma a lui, stordito dal dolore, era parso

Pagina 132

, presente in ogni luogo! Faceva quel che poteva; e si logorava la vita; ci perdeva la salute e l'appetito. - Beato te, Cannizzu! Pane e cipolla eh? Fai

Pagina 213

opposto del corridoio; l'ombra della sera invadeva il luogo, accrescendo la tristezza di quella desolata solitudine; e il barone andava su e giù

Pagina 273

luogo di salvezza.... Qui, giacchè volete saperlo. - Lasciatemela vedere, ve ne scongiuro! - Qui non ve la tocca nessuno..... Il sant'uomo vorrebbe

Pagina 29

, lo sa dov'è nascosta quella scellerata?.. - Lo so, lo so! È in un buon luogo.... Don Pietro si era lasciata scappar di bocca questa bugia prima di

Pagina 39

sbocconcellati; muri senza intonaco; pavimenti senza mattoni; finestroni, metà con vecchie tavole malamente inchiodate e murate in luogo di imposte e

Pagina 93

L'adunanza femminile pro università

388088
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

intendono. In secondo luogo la partecipazione della donna è richiesta dalla nostra causa nazionale. Non si tratta di politica nel senso triste di lotte

Comizio elettorale

398582
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per due anni e per mesi la vita elettorale è proceduta calma ed ha dato luogo a un lavoro pratico, del quale in due grandi comizi ho dato conto al

Pagina 324

Di un partito e un programma radicali in Italia

402744
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) N. 6, 1907, nella quale è un vigoroso appello ai giovani contro la politica clericale.. Con questo esame, ci si offrirebbe anche luogo a mostrare come

Pagina 204

condizioni del corpo elettorale italiano in vista delle elezioni generali che dovranno aver luogo fra due anni; la camera futura minaccia anzi, per

Pagina 206

I primi cattolici in Parlamento

403722
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

popolare e superiore. Se la politica ecclesiastica darà luogo in Italia, fra qualche anno, come è probabile, a dissensi profondi, riagitata dai

Pagina 105

Teogonie clericali

403845
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Fra i direttori dei giornali del centro ce ne è uno la cui condotta, in un processo recente, ha dato luogo ad una questione di delicatezza

Pagina 119

Nel primo, contro una candidatura socialista, ne sorgono due, moderata, l'una, e atta ad essere accettissima ai cattolici del luogo, moderata e

Pagina 122

luogo a quello stato d'animo od abitudine di infingimenti così comune oggi, che è appunto l'ipocrisia. La quale ipocrisia è caratteristica di uomini

Pagina 129

modo associata e quasi legata alla Chiesa cattolica ed a Roma papale, tutte queste sue esigenze e rivendicazioni abbiano massimamente luogo e ragione

Pagina 132

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404136
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Basta conoscere un poco la storia dei dibattiti che hanno avuto luogo durante la lunghissima discussione della legge alla Camera per dover confessare

Pagina 222

centri, amano di non dissentire dal superiore, di essere d'accordo con le persone influenti del luogo ed avere le loro grazie, rifuggono da una cosa che

Pagina 234

separazione ed il cedere di queste divergenze dinanzi alle istruzioni della Santa Sede, per dar luogo a quella unità di condotta esteriore che i

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404193
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienza degli italiani; e il ridestarsi di essa dà luogo ad agitazioni e crisi sulla cui portata è assai facile ingannarsi se si considerano solo

Pagina 149

industriali e proprietari di terre minacciati dal socialismo, si presentarono a chiedere agli ordinari del luogo i voti dei cattolici; e ne seguirono le

Pagina 152

, avrebbe costretto il governo a rivolgersi ad esso trascurando il potere ecclesiastico che, in luogo di guadagnare, verrebbe così a perdere notevolmente

Pagina 155

proprietà da parte del clero e delle comunità religiose può dar luogo a perturbazioni più o meno profonde e pericolose nella vita economica e sociale

Pagina 164

Introduzione

404527
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienza interiore, era soppressa la religione vera, la quale non ha né luogo né ufficio se non l'ha innanzi tutto nella coscienza interiore. E anche oggi

Pagina 24

Prefazione

404790
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dirlo — sconvolto dalle radici l'antica posizione dal cattolicismo italiano nella vita pubblica e dato luogo ad organiche e vivaci affermazioni

Pagina 8

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682239
Salgari, Emilio 8 occorrenze

nell'acqua fresca del fiumiciattolo. Dovevano abbondare davvero in quel luogo i gamberi, poiché i due compari in meno di mezz'ora empirono le fonde dei

. - Fuggito! Ma dove? Si sarà probabilmente nascosto in qualche luogo ... Diaz! Un sergente degli alabardieri, a quella chiamata, entrò nel salotto

sorgevano qua e là. Un quarto d'ora dopo giungevano in vista della rada, sbucando in un luogo quasi deserto. Il conte si era bruscamente fermato e

sempre una Montelimar in qualunque luogo vada. Anzi mi ammirerebbero di piú, quando si sapesse che io ho favorito la vostra fuga. Voi sapete quanto gli

qualunque luogo si trovi, parola di filibustiere, noi andremo a liberarlo. Gli spagnuoli non lo appiccheranno come hanno impiccato suo padre, dovessi

, marchesa. - Eppure voi non dovete partire cosí presto. Sapete cavalcare, conte? - Sí, marchesa. - Domani ha luogo la corsa al gallo e desidererei che vi

luogo un arrotino o finirà per non tagliare piú nemmeno il collo d'una bottiglia. - Cambiatela: ne abbiamo prese un buon numero sulla fregata. - Oibò

, quantunque voi mi abbiate condotto in un luogo assolutamente deserto e adatto per le imboscate. - Corpo d'una bombarda! - gridò il bandito. - Vorreste