Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lei

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma questa Siracusa viva non è la Siracusa vera. La vera è quella grande Siracusa morta che le si stende di fronte - congiunta a lei da un ponte

Pagina 116

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moderazione e la dolcezza sono un ornamento dell'amabilità, in lei debbono esse il principale fattore del carattere. La mondezza dell'abito e la sua

Pagina 154

, discreta, talchè la sua gonna si mantenga monda e non rischi di insudiciare la soglia di casa altrui e la propria. Incontrando persona da più di lei cede la

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 41 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opera buona, con elemosine che erano proprio atti di eroismo da parte di lei; giacchè le strettezze diventavano ogni giorno maggiori in famiglia; le spese

Pagina 103

baronessa, quasi a rifugiarsi sotto le ali di lei e ripararsi dalla tempesta che stava lì lì per scoppiare. Il barone comparve su la soglia, pallido, con

Pagina 110

di Carità che dovevano ricevere i primi voti di lei. Egli aveva tentennato cupamente il capo leggendo; poi, stracciato il foglio, ne aveva buttato i

Pagina 124

conto nostro, signor barone; pel bene che vi vogliamo, pel rispetto che vi dobbiamo.... - Ho qui un plico per lei, da Catania. L'ha portato ieri sera

Pagina 129

, per quel che lei pensa, ci sono le signore sue pari. Non le conosciamo forse? Di quelle là non si sparla. E se una poveretta inciampa.... Ma non lo sa

Pagina 13

Madonna delle Grazie che doveva perdonargli quella preferenza perchè era stata madre anche lei.

Pagina 132

Fin allora era rimasto ad abitare le due stanzette della casuccia dov'era morta sua madre. La camera di lei però non poteva più contenere il deposito

Pagina 139

sopravvenuti a ingombrarlo. Quel continuo di lei riordinare però impacciava Giovanni, che nell'abituale confusione si raccapezzava meglio. - Lascia stare

Pagina 144

dall'improvviso rabbonimento di lei. Poi aveva pensato che suo suocero doveva aver fatto una bella paternale alla figlia; e si era messo il cuore in pace

Pagina 150

seccava, perdeva peso e qualità.... Marina, alla notizia, si era messa a piangere, quasi fosse stata lei la cagione del ribasso. - Non è niente, - le

Pagina 156

. - Prepara la mula per me e l'asina per lei, - rispose don Pietro, accennando con gli occhi la ragazza. E salì su. Trisuzza gli venne incontro

Pagina 17

libro stampato col lei, col mica, col ciao, e bestemmiava alla toscana, alla piemontese, alla romana, da far rizzare i capelli. Raccontava, a

Pagina 174

bruscamente. - Ma, lei capisce bene.... Traviato da cattivi consigli.... - Lo difende? - No, no, non lo difendo; spiego.... Io stesso non avrei mai

Pagina 179

con una pagina del Kant, ecco la signora Garacci che viene a mutare lei stessa gli asciugamani, e che mi mette a parte delle sue preoccupazioni di

Pagina 190

, in un abbigliamento molto mattinale, con uno scialletto grigio su le spalle, la vedova Garacci e dietro a lei, col viso tra le mani, piangente, la

Pagina 192

, veramente, non si attendeva simile risposta dalla signora Carcàra, che poi permetteva alle figlie di frequentare certe amiche! E lei stessa, secondo le

Pagina 22

altro, perchè lontano e invisibile quando le ripeteva le sue sempre più avvampanti frasi di amore. La onestà di lei non se ne sentiva offesa. Soltanto

Pagina 230

glielo aveva appiccato il notaio, per compiacenza della statura di lei, e le sorelle glielo ripetevano spesso sapendo che ella ci si arrabbiava). La

Pagina 247

voce rivolgendosi a lei. - Ma che cosa hai, - le domandò, - con quella figliuola? - Niente La solita risposta. Non poteva dirgli: Guardate là, quello

Pagina 255

nella cameretta di Lisa. Visto il letto intatto e non trovata lei colà, cominciò a correre per la casa, dandosi pugni su la testa, chiamando sottovoce

Pagina 264

terra come morto, che lei e lo scrivano non riuscivano a rialzare. Fortunatamente era stato uno svenimento un po' forte; nient'altro. E otto giorni dopo

Pagina 271

comodo mio, faccio quel che mi pare e piace, senza curarmi di quel che pensano e dicono gli altri. Lei, probabilmente, è venuto qui per accertarsi coi

Pagina 273

grossi quanto un messale: nome e cognome del marito; nome e cognome di lei.... Fortunatamente le loro carte, fatte dal Sindaco, erano in regola; e verso

Pagina 287

donna Ortensia rimase libera di aprir lei l'altra porta che avrebbe dovuto aprire il Signore. Tinu Mèndola quella mattina era passato più volte per la

Pagina 29

mani su le ginocchia, guardava lei e il bambino, e non diceva niente. Le vicine, invidiose e maligne, vedendo quel trovatello vestito come un signorino

Pagina 293

? Dottore? Prete? Non sapeva decidersi intorno alla professione da dargli.... Lei ne avrebbe fatto volentieri un prete, canonico, poi parroco

Pagina 295

, ella la voltava e rivoltava; quei cinque sigilli di ceralacca rossa le sembravano una stregoneria. - L'apra, la legga lei - disse all'ufficiale

Pagina 297

venuto solo, perchè avete la faccia più tosta di quella di vostra moglie. Perchè non è venuta anche lei, la mammaccia snaturata?... Ora che si fa

Pagina 301

: - È passato! - così costui, dopo parecchie volte, per guadagnarsi la mancia, gli riferiva: - È passato! - anche quando non era vero, - E lei, lei era

Pagina 306

qualcosa, ma era stata zitta. - Guardia municipale non è un bel mestiere - ella pensava. - Ma, se il patriarca San Giuseppe vuole così!... Anche lei

Pagina 315

il cuore in pace! Nè lei, nè il suo birro l'avrebbero spuntata! E le grida e le minaccie e gli schiaffi (don Franco era diventato troppo manesco

Pagina 317

, vestite a festa, si erano radunate in casa di donna Sara. Ce n'era voluto per indurre Benigna ad andare anche lei; infatti quella mattina ella s'aggirava

Pagina 318

Quando non aveva con chi prendersela, donna Mita se la prendeva con suo marito buon'anima, che se n'era andato in Paradiso, lasciando lei e le

Pagina 323

sant'uomo, dal gran dispiacere, sarebbe rimasto digiuno. - Ho parlato col cappellano di Santa Chiara. Dice che probabilmente l'abbadessa la prenderebbe lei

Pagina 34

di far lei da padrona. Ma, rimanendo da sola a sola col sant'uomo ella immediatamente si sfogava: - Vi fate spogliare così da quella gentaccia? Una

Pagina 42

ha tolto un pensiero dal capo. Perchè ora non vanno a cercarsela i parentacci di lei, lo Storto e la matrigna? Invece trovano comodo venir qui a far le

Pagina 48

.... voscenza non ha altro a cui pensare? - rispose Tinu senza alzare la testa. - Me la vedrò io con lei e con suo padre. - Belle parole ti scappano di bocca! Lo

Pagina 61

aiuto di lei alla fuga dei due innamorati, quantunque stimasse quasi impossibile che don Pietro ne sapesse qualcosa o fosse entrato in sospetto. Per

Pagina 66

tranquillo e non si maravigliava della gran tenerezza che gl'inondava il cuore per la poveretta che si era levata da letto anche lei e restava fuori

Pagina 76

soffrire, quasi la gobba se la fosse fatta lei per dispetto di essi! E da mattina a sera, che inferno in quella casa! Dell'usciere e di sua moglie, a

Pagina 8

viso, meravigliato del tono un po' ironico della voce di lei, e aveva risposto seccamente: - Tutto va bene! La baronessa avea replicato: - Dobbiamo

Pagina 99

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 6 occorrenze

soldi sotto la chioccia, per piacere, metteteci anche questi: sono sette. - Va bene; date qua. E andavano spesso da lei per sapere se la chioccia covava

a lei: - Perché la chiamate Carbonella? - E voialtre dunque? E la sua mamma dunque? - Noialtre glielo diciamo per vezzo. Infatti era così. Carbonella

c'era una volta un Principe e una Principessa giovani e sposati da qualche anno; lui, buono, gentile, caritatevole; lei, bella, ma piena di capricci

padre, che non ci vedeva dagli occhi per lei, rimproverò Cingallegra. - Le faccio la serva: non basta? Io spazzare, io spolverare, io fare il bucato

. Proprio una Strega! Come non se n'era accorto prima? E pensò di licenziarla per vedere se, andata via lei, la cèchina potesse riprendere a cantare

lei, Radichetta non avrebbe sofferto la fame; quel po' che guadagnava sarebbe bastato per tutti e due. Ma dopo? E se lei moriva, com'era morto il padre