Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto Messina la prima città che rividi venendo da Roma: con quale commozione, possono immaginare tutti coloro che hanno rivisto dopo circa un mezzo

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha lo stomaco guasto: questa è l'intelligenza animale, come ha detto un filosofo, la materia in moto. Nessuno potrebbe immaginare neppure

Pagina 154

e dai falsi bronzi, dai fiori di carta e dai gessi dorati di porporina. Nessuno può immaginare l'effetto grottesco di quelle belle arti d'imprestito

Pagina 213

sociale. Nessuno può immaginare quale fascino eserciti sui cuori dei giovani e sugli ingegni nascenti la semplicità delle maniere: essa esclude la

Pagina 40

hanno mai raggiunto: ma quale persona vorrebbe soltanto immaginare che i suoi segreti intimi potrebbero essere dati in pasto al pubblico? I Francesi

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241657
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rassegnato alla mia sorte, con pochi bisogni e nessun capriccio; spiritualizzato più che voi, mio caro, non arrivate a immaginare, un po' per necessità, un po

Pagina 187

Teogonie clericali

403928
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La loro condotta è quello che di più strano si possa immaginare. Poiché dall'una parte essi dichiarano di essere in ogni cosa ossequenti alla Santa

Pagina 134

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Re. Marito e moglie sbalordirono. Si confondevano in iscuse. - Perdono, Maestà! Chi poteva immaginare? Ma tutto fini in una gran risata, perché

stato là? - Io, proprio io! Tutti si misero a ridere. Chi poteva immaginare che Radichetta dicesse la verità? E per prenderlo in giro, i ragazzi

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

certezza che mia sorella è viva - rispose il signor di Ventimiglia. - Voi non potete immaginare quale desiderio abbia io di vedere quella fanciulla