Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fecero

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169022
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio che fecero in Sicilia i Sovrani di Germania, i quali manifestarono per Taormina una viva predilezione. E poi, che e mai il teatro dell'arte in

Pagina 136

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecero neppure la visita della digestione. Se quel gran ministro se ne sarà rammaricato, ciò avrà provato ch'egli era un sognatore e sarà stato

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241475
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viso e la fecero tremare. Ma si rimise sùbito. - Parla, spiegati meglio, - disse al fratello con gesto vibrato.

Pagina 107

Teogonie clericali

403844
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

chierici elettori schede di chierici assenti, perché essi andassero a votare due volte, come fecero. La cosa è, del resto, spiegabilissima, perché s'intende

Pagina 119

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404130
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

viziati del sospetto che investiva la Chiesa ed i suoi rappresentanti, di tendenze e di amori anticostituzionali. Essi si fecero eco, presso il Vaticano

Pagina 241

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 5 occorrenze

bella riverenza e si mise a raccogliere assieme con l'altro le monete sparse per terra. Quel giorno fecero baldoria; non avevano mai guadagnato tanto

bel vestito, tutto di seta. E gli fecero un bel vestito tutto di seta. - Voglio un bel cappello di paglia col nastro azzurro. E gli fecero un bel

monete d'oro che gli fecero sgranare gli occhi. Il giorno dopo, ecco, trin, trin, trin, la carrozza tirata da quattro cavalli con le sonagliere. Ne

accostarsi alla gabbia, nè rivolgere la parola al pettirosso. Le mani contorte e scagliose di Reginotta le fecero gran pietà. Era stata punita giustamente

regalate, vuol dire certamente che non la conservano più. E spiegò in che cosa consisteva. - Proviamo; chi sa? - Proviamo. Le fecero riempire di lupini

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 11 occorrenze

rami, quando dei latrati furiosi si fecero udire a breve distanza, poi la torma dei doz, che poco prima si era allontanata, si scagliò intorno alla

depongono perfino quaranta uova. Carichi di tutti quei volatili, fecero ritorno all'accampamento improvvisato da Mendoza e dal terribile guascone. - Gli

giungono! In un lampo balzarono di sella, levarono gli archibugi e le pistole, poi fecero coricare i cavalli sull'orlo d'un crepaccio. I sei

ordini. - Date da fumare alla ronda. Il fiammingo trasse da una tasca interna una manata di Cuba autentici e li offrí ai soldati, i quali non si fecero

bella come voi. Quelle parole fecero corrugare piú di una fronte e sollevarono fra gli adoratori della marchesa qualche mormorio. Il Conte de Miranda si

. - Guardiamo dunque di non farci prendere, - disse il fiammingo. Si fecero portare delle bottiglie e del prosciutto salato e si misero a bere ed a mangiare

terribili filibustieri che fecero tremare per tanti anni le nostre colonie del golfo del Messico? - È un segreto che non vi posso svelare, marchesa, - rispose

figlio del Corsaro Rosso e Buttafuoco non si fecero ripetere due volte l'invito ed attaccarono vigorosamente le diverse vivande fredde, condite con molto

lentamente, essendo ormai stati tolti i grappini di arrembaggio, i bucanieri fecero una scarica di archibugi, sparando in alto, con non poco stupore

riportate al di là ed al di qua dell'istmo, fecero una scarica generale. I cavalleggieri tentarono una carica disperata, poi volsero i cavalli, fuggendo

ricchezze ricavate dal saccheggio. Però non fecero essi alcuna perdita, essendo prontamente accorsi a trarre in salvo le loro cose, meravigliosamente