Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farci

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202314
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le apparenze, non potrebbero essere quello che sembrano, e farci poi pentire di esserci lasciati andare ad una famigliarità pericolosa. Per questo

Pagina 220

colpa; insegnarci la virtù o il vizio, la deprecazione e la bestemmia: può farci nascere e farci morire. Importa dunque sommamente all'educatore il

Pagina 25

altri non possono farci migliori nè peggiori di quello che siamo. Egli è perciò che chiunque abbia fior di senno cercherà di essere quello che vorrà

Pagina 87

femminile, come la compattezza del marmo non deriva dalla pulitura e dal lustro che gli è dato. «Ha quei pregi che si richiedono a farci stimare le virtù

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241514
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del barone. - Dovrà morire colà, come un cane? - Che possiamo farci?... Ha parlato di noi? - Mai, mai! Dice che aspetta una lettera dell'avvocato

Pagina 129

migliaio di lire. Che vuoi farci? I quattrini sono là, in quel cassetto. I poveretti vanno all'altro mondo senza torce, nè preti, nè concerto; io sono

Pagina 213

assurdo; ma che farci?... Ho trecento sessantacinque vestiti da casa, numerati, per ogni giorno dell'anno. Ho provato due o tre volte a indossarne

Pagina 273

in vita mia! - esclamò il massaio Marrana. - Che possiamo farci? Si presentano, armati fino ai denti.... Hanno voluto da mangiare, da bere.... È carità

Pagina 61

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cèchina era davvero una gran bellezza? - Ma dunque quella cèchina era davvero protetta da una Fata? - Andiamo a vedere. - Andiamo; ma senza farci conoscere

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682239
Salgari, Emilio 12 occorrenze

proporrei di tendergli una imboscata e di fucilare per bene i suoi uomini. - E farci prendere? - disse Mendoza. - Non avrà già con sé quattro o cinque uomini

che cosa farci, signor conte, - disse poi. - A chi l'avete affidata? - A don Juan de Sasebo, mio amico e consigliere del vicereame. - Mi avevano detto

non potremmo noi farci annunciare come messi dell'Illustrissimo Presidente dell'Udienza Reale di Panama, incaricati di fare ai consiglieri delle

. - Guardiamo dunque di non farci prendere, - disse il fiammingo. Si fecero portare delle bottiglie e del prosciutto salato e si misero a bere ed a mangiare

, - rispose Mendoza. - Oh! ... I bricconi! ... - Il viceré di Panama è stanco di noi ed ha giurato di farci fare l'ultima danza, appesi ai pennoni. - Brutto

. - È il fiume che passa proprio sotto la posada, signore, - rispose la castigliana. - E che ci canterà la ninna nanna, - aggiunse il guascone, per farci

. - Cosí, dovremo rimanere in questo nido di avvoltoi o di gufi, come tu hai detto, finché la marchesa non avrà trovato un modo qualunque per farci

cacciare la ronda. - E farci fucilare? Contro gli archibugi non valgono le armi bianche. - Io credo, signori, - disse don Barrejo, ringuainando la

? - chiese la marchesa. - No, signora - rispose Buttafuoco. - Gli spagnuoli non sono ancora giunti. Forse aspetteranno l'alba per farci una visita

tranquillo. Basterebbe la piú lieve imprudenza per farci bombardare dai forti e dalla flotta. - Nessuno la commetterà, conte; l'equipaggio è sempre

al signor di Ventimiglia. - Sarà l'ultima volta che noi passeremo fra queste lagune e coi nemici alle spalle. La marchesa s'incaricherà poi di farci

avrete l'intenzione di farci divorare dai caimani, - disse il signor di Ventimiglia. - Ci tengo alle mie gambe non meno di voi, - rispose il guascone

Cerca

Modifica ricerca