Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eroe

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorata di viola, dolce e triste come il sorriso dell'Eroe ferito, che perdonava ai suoi feritori. Da una parte l'orizzonte del mar Jonio, dall'altra

passo vi sorge dinanzi l'immagine luminosa dell'Eroe. Ecco la piccola casa di Fieravecchia dov'egli passò la prima notte dopo l'entrata in Palermo

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intima. È stato detto che niuno è eroe pel proprio cameriere. Chi scrive queste parole crede precisamente il contrario e potrebbe addurne numerosi

Pagina 140

delle fiere di beneficenza, vi seppelliranno sotto una valanga di biglietti, di inviti, di partecipazioni, per cui ci vuole un coraggio da eroe a

Pagina 233

feconda ci vuole il ponte dell'urbanità. L'uomo rnal garbato può essere un eroe: sarà ammirato, ma non amato nè avvicinato con piacere: la donna senza

Pagina 5

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682230
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un tale rimbombo che parve avessero sparato là dentro una cannonata. - Don Ercole! ... Voi siete l'eroe della giornata ... il re della taverna