Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: champagne

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si ritorna a mangiare il tacchino tartufato al tocco, inaffiandolo con dello Champagne; in Italia invece si fa (se si fa) la cena di stretto magro

Pagina 192

tartufi e gli zuccherini mantecati sono inaffìati dallo Champagne; ma la birra nel paese dei grappoli, la patata nel granaio di Roma non ebbero mai

Pagina 201

gusto e garbo. Ci sono speciali posate per le ostriche, pel dessert, pel gelato; bicchieri e coppe per lo Champagne e pel vino del Reno, per cognac e vini

Pagina 71

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Signor conte, - disse il bucaniere con una certa amarezza - io non posso offrirvi né dello champagne, né del Borgogna, né del Medoc, perché non siamo

Cerca

Modifica ricerca