Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattiva

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolo eletto. Non dir mai ad alcuno: siete pallido, avete cattiva cera, sembrate un po' indisposto; perchè qualche ipocondriaco potrebbe risentirne

Pagina 107

di libertà per difendersi, priva di fortezza per scolparsi, reagisce coll'istinto umano pervertito da una cattiva educazione e da una coatta

Pagina 140

cattiva educazione che mette troppo vicini due aliti, due visi, e fa fare specchio degli occhi. Tanto peggio poi chiedere fuoco ad uno che si incontra

Pagina 220

sconcia, sgarbata, volgare, può dare la suggestione di una cattiva azione, di una pessima abitudine morale, o svegliare un istinto cattivo che

Pagina 25

, faremo a persona assente nè direttamente, nè indirettamente; il riprendere la figliuola perchè la nuora comprenda è una cattiva regola di educazione

Pagina 32

risentimento personale, una offesa di qualche incivile, un malgarbo di qualche altro, una cattiva parola, un atto villano: la dissimulazione è un atto

Pagina 40

promesso di venire, in strada, in casa, al caffè, al teatro, alla scuola, è una cattiva tentazione ai cuori degli uomini, che hanno il tempo di

Pagina 45

lettere intime, se la politica non entrasse per una buona parte (buona per dir cattiva) nelle alchimie di quei giorni in cui egli le scriveva. Del resto

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241776
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua cattiva stella! Non lo disse più vedendo che, ogni volta ch'egli parlava della sua cattiva stella, gli occhi di Marina si riempivano di lacrime

Pagina 156

cattiva intenzione, si atteggiava com'essa, con le braccia in croce sul petto, la testa inchinata da lato e gli occhi bassi: - Per la consorella

Pagina 17

soldato, nel battaglione detto dei Corsi, non gli era parsa cattiva. Per lui, abituato ai lavori campestri, quelle poche ore d'esercizi riuscivano un

Pagina 195

Ortensia, che avea dovuto leggergli in viso lo sconforto della cattiva riuscita dei tentativi. Essa anzi non solamente lo lasciò desinare tranquillo

Pagina 22

indovinato! - Ah!... Mi fa gran piacere. E voi? - Io? Niente. - Siete cattiva! Poi, quasi senza ch'essi se n'accorgessero, il voi si era cangiato in tu. E le

Pagina 230

notaio sentì darsi una mazzata alla testa quando lo scrivano corse con la cattiva notizia in casa del principale, dove nessuno s'era ancora accorto

Pagina 271

; forse gli voleva più bene appunto per questo; intendeva di essergli doppiamente mamma, in modo da compensarlo della cattiva sorte che lo aveva fatto

Pagina 295

testa della ragazza la cattiva tentazione di quella passionaccia che manteneva l'inferno in casa loro. - Figliuola mia, proviamo. Se poi c'è la

Pagina 318

Di un partito e un programma radicali in Italia

402687
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vorrebbero, ma ne fanno una tutta diversa, e cattiva. Le condizioni dell'assemblea, le quali rispecchiano esattamente quelle del paese, sono assai

Pagina 194

quel che si è detto, di risalire, con più intenso sforzo di penetrazione nella realtà, alle origini della cattiva politica che ci governa, di tentar la

Pagina 195

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404137
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da un certo pubblico in Francia. Ma il governo specula evidentemente sulla cattiva luce che quelle carte gittarono sul cattolicismo ufficiale e sulla

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404208
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sono dalla cattiva natura portati all'insubordinazione ed al male; la Chiesa avrebbe verso i governanti un dovere speciale, quello di facilitare ad essi

Pagina 152

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 3 occorrenze

la casa di comare Formica. - - Tu sei pazza, moglie mia! - E tu sei sciocco, marito mio! La cattiva donna tanto fece e tanto disse, che indusse il

casetta; non saprei che cosa farmene di un palazzo. Come ti è venuta questa cattiva idea? - Fra un anno sarò di ritorno. Non ci fu verso di distoglierlo da

terreno, loro assegnato: - Sapete niente di vostro figlio? Quei due credettero che Saltacavalla avesse fatto qualche cattiva azione e che il Re

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682228
Salgari, Emilio 1 occorrenze

accomoderà. - Sono pronto a seguirvi. - E noi, signor conte? - chiesero Mendoza ed il fiammingo. - Mi aspetterete qui. Io non ho la cattiva abitudine di

Cerca

Modifica ricerca