Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperto

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne belle e bei fanciulli più che in altre città di Sicilia. Anche vidi generalmente negli abitanti non so che di più vivace e di più aperto, come di

Pagina 83

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aperto il libro, come ispirazione generale. E con questo ho voluto dire che tutte le forme della buona educazione e del modo di vivere in società

oggi ha aperto tutte le porte, fino quelle della reggia. La civiltà moderna non è anzi superiore a tutte le altre se non perchè ha nobilitato il lavoro

Pagina 119

ballo è aperto dalla sposa coll'ospite che si desidera onorare di più; ed è essa che manda ad invitare gli uomini che desidera facciano parte della

Pagina 172

patria, e che gli dà la forza di combattere a viso aperto coloro che l'abbassano e la disonorano con azioni non degne. Egli non maschera le sue

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenta di niente, che la contraria nei suoi disegni, che l'avversa, che non si sa che cosa pretenda da lei.... E il Kant resta aperto sul tavolino, e la

Pagina 190

aperto, e la camera piena di gente di questura, di carabinieri, e tra essi, seduto in angolo, abbattuto un po', il professore. Di faccia, spettinata

Pagina 192

domanda poteva sembrargli insidiosa, e dargli maggior sospetto, se già davvero sospettava. Pietro Vètere, borbottando ancora, aveva aperto una

Pagina 230

ad aspettare il dottor Ballocco, che non tardava a spuntare dalla cantonata, con l'ombrello aperto, col solito passo, quasi non si fosse accorto della

Pagina 236

aveva aperto gli occhi, il notaio perdè la pazienza e rispose: - Tu bada ad ammazzare i tuoi clienti! Risposta che fece ridere il dottore, quantunque

Pagina 255

). - Una di meno! Si starà più larghi!... Con la scala di legno? Dalla parte dell'orto? Benissimo!... lo le avrei aperto il portone a due battenti, se

Pagina 264

che s'è data ai capelli e alla barba. Non se n'è accorto? Poco fa, quando ha aperto la farmacia, era grigio; ora ha barba e capelli più neri del

Pagina 273

fare. - Quando sarò lavata e pettinata.... Don Pietro, con le mani che gli tremavano, le aveva già tolto di capo il fazzoletto, e preso e aperto uno

Pagina 69

Di un partito e un programma radicali in Italia

402682
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'on. Ritti dice aperto che il partito radicale italiano è oggi «men che niente»; aggiunge che il programma da lui abbozzato e la critica la quale

Pagina 192

deputati dalle questioni più serie per richiamarla e disperderla nelle più futili; le grandi questioni, che dovrebbero essere risolte col concorso aperto di

Pagina 196

I primi cattolici in Parlamento

403640
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, quanto dall'una parte diffidano dello Stato, troppo aperto alle correnti popolari ed a forze delle quali sfug¬ ge ad essi il controllo, e troppo

Pagina 100

Bardolino, ecc. L'on. Stoppato fu eletto, nel collegio di Montagnana, col concorso aperto dei cattolici. Egli e l'on. Cornaggia possono, per molti

Pagina 86

E intanto l'on. Cornaggia e l'on. Cameroni entravano anche essi. Il modo come questo primo intervento aperto dei cattolici avvenne è degno di nota

Pagina 91

Teogonie clericali

403940
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

collegio che i monarchici avevano, nelle ultime elezioni, riguadagnato dai socialisti; benché senza l'appoggio aperto dei clericali. Ed invece l'on

Pagina 124

una alleanza, ma una società in accomandita, rimettendo a più tardi il loro ingresso aperto nella vita pubblica, e confidando nelle profonde e

Pagina 136

La nuova politica ecclesiastica

404242
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastica sono state combattute e riprovate, anche quando esse dichiaravano aperto di avere uno scopo nettamente politico e sociale, e di rimettersi invece

Pagina 152

fatto, autonomo, non confessionale, aperto tutti coloro i quali accettino la posizione e il programma politico e sociale della Lega stessa. Il conflitto

Pagina 158

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 4 occorrenze

sarebbe stato facile anche ascoltare. Così fece. E quel che vide e udì lo colmò di stupore. - Non ha ancora aperto l'uscio? - Non l'ha ancora aperto

drago e la draghessa certamente recavano da mangiare ai piccini. Infatti, aperto il gozzo di essi, vi trovarono il cibo, e il Reuccio ingozzò

giacchetta e non dormivano più a cielo aperto, come prima. Avevano affittato una cameretta in casa di una povera donna, con un solo lettino, e la sera

, egli si tirò da una parte e lasciò scappare gli altri ragazzi senza molestarli. Poi, aperto l'uscio, era entrato carponi, con molto stento

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 7 occorrenze

bestie in pericolo, avevano aperto un fuoco vivissimo contro quei feroci predoni che muovevano all'assalto a grandi sbalzi, facendo risuonare sinistramente

i loro archibugi. Attraversata la piantagione di banani senza aver incontrato nessuna cinquantina, presero un sentiero aperto fra i boschi, evitando

: Tosto apparvero dei gradini che conducevano in alto. - È un passaggio segreto, aperto nello spessore della muraglia - disse la marchesa - e da tutti

occhio aperto. - Buona notte, caballeros, - disse la bella sivigliana. Il guascone fece un galante inchino, dicendo: - Bella signora, io vi

, mio bravo marinaio. Nessuno può raggiungerla e nemmeno ... Un colpo di cannone interruppe il suo discorso. La Nuova Castiglia aveva aperto il fuoco

conte in pericolo, quei meravigliosi bersaglieri avevano aperto un superbo fuoco di fila, prendendo di fianco gli spagnuoli, mentre i gabbieri delle

il fossato, ricoprendolo di fascine, poi avevano aperto il fuoco contro le prime case, facendo scappare gli abitanti seminudi. Nessuno si era opposto