Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abituato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prolungato; ciò che è la maggiore delle sue afflizioni, anzi l'unica, poiché alla vita solitaria è da lungo tempo abituato; anzi fu per tutta la vita un

Pagina 88

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abituato, lo portava attorno immedesimato con la dubbia biancheria, con l'unico abito nero che indossava tutto l'anno. Di quel tanfo si impregnava fin

Pagina 113

: è vero che appena entrato in letto comincia a russare.... ma, ormai, mi sono abituato. E quelle soffiate di naso così regolari, così numerose mi

Pagina 187

mondo bisogna prenderlo com'è; mi abituerò anche a questa luce, a quest'ordine; mi sono abituato a tante altre cose! Io sono animale molto accomodativo

Pagina 190

soldato, nel battaglione detto dei Corsi, non gli era parsa cattiva. Per lui, abituato ai lavori campestri, quelle poche ore d'esercizi riuscivano un

Pagina 195

baronessa di Gallinetta. La baronessa abitava al secondo piano del palazzo, che a don Pietro, abituato ai dieci scalini di casa sua, con quelle scale a due

Pagina 22

essa, dov'è piantata una chiesetta. Quando si accorse di me che lo seguivo a breve distanza, parve contrariato. Era abituato ad arrampicarsi solo su

Pagina 273

sacrestano, abituato a stare in chiesa come in casa sua; l'addobbatore aveva la scusa di essere un po' sordo e di figurarsi, come tutti i sordi, che fossero

Pagina 29

intanto.... - Siete impazzita, vi domando? Era abituato alle prediche di donna Ortensia, le sopportava pazientemente, sapendo che colei parlava per

Pagina 76

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le briglia al tronco di un albero. L'animale, abituato agli speroni, non si dava per inteso di quei colpettini e rimaneva tranquillo. Saltacavalla si

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682238
Salgari, Emilio 7 occorrenze

acqua e che è andata a fondo, - ribatté il guascone. - Sapete che sono abituato a offrire o piombo o argento. - Lo so purtroppo. - E vi lagnate? - Avrò

sorprenderli. Il bucaniere però non era uomo da cadere cosí grossolanamente in un agguato. Abituato alle sorprese ed alla vita dei boschi, conosceva troppo

diventare difficilissima, con molto dispiacere di Mendoza, abituato a passeggiare solamente sulle tolde delle navi e ad arrampicarsi sulle alberature. A

neri e la pelle bianchissima, cosa affatto insolita per un comandante di fregata, abituato a navigare sotto il sole bruciante del Golfo del Messico

, stavano per riprendere la bevuta, quando una sorda imprecazione li arrestò. Buttafuoco che aveva un udito finissimo e che era abituato a dormire con un solo

, rispose: - Il figlio del Corsaro Rosso, conte di Ventimiglia e signore di Roccabruna e di Valpenta, è abituato a stimare il valore sventurato, signore

dell'esterno. Uno strato di foglie secche serviva da letto, ed era tutto il mobilio di quel cacciatore, il quale forse un tempo era abituato al lusso

Cerca

Modifica ricerca