Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1904

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398576
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia di questo partito che dal 1899 è sulla breccia, è semplicemente questa. Fino al 1904, come Centro contribuì all'equilibrio consiliare e al

Pagina 323

I primi cattolici in Parlamento

403638
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentare cattolico italiano. I due primi cattolici eletti in seguito alla parziale caduta del non expedit nelle elezioni generali del novembre 1904

Pagina 86

cattolici, nel 1904, erano invece, dopo lo scioglimento dell'Opera dei congressi, in piena disorganizzazione: la partecipazione alle urne avvenne come

Pagina 91

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ma si disse allora che Pio X aveva un suo piano; e i cattolici d'azione tacquero ed aspettarono. Si andò così fino alle elezioni del novembre 1904

Pagina 111

Firenze, dal novembre" 1904 ad oggi, circostanze locali; ma crediamo che questa elezione sarà un ammonimento per gli alleati, i quali non debbono

Pagina 124

Dopo un lungo periodo di astensione, i cattolici italiani hanno incominciato, nelle elezioni del novembre 1904, ad entrare nella vita pubblica

Pagina 130

La nuova politica ecclesiastica

404231
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quella politica che alcuno, all'indomani delle elezioni del novembre 1904, aveva appunto chiamato la politica del disastro.

Pagina 156

Cerca

Modifica ricerca

Categorie