Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: subito

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241568
Luigi Capuana 36 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finestra, si affacciò al ballatoio della scala, per dirle subito che non che una pagnotta, egli non avrebbe potuto darle neppure una fetta di pane. Il

verismo

troppo.... - Niente! Grazie, signor marchese. Grazie! E il marchese, mutando sùbito discorso, gli avea parlato della povera cugina baronessa e delle

verismo

Pagina 103

viso e la fecero tremare. Ma si rimise sùbito. - Parla, spiegati meglio, - disse al fratello con gesto vibrato.

verismo

Pagina 107

, no, la vostra dote. Darò sùbito altre guarentigie, se occorrono.... Ho abusato della vostra bontà, è vero; ho sperperato il fruttato dotale.... per

verismo

Pagina 110

di denaro sonante, che egli avrebbe potuto spendere sùbito, a dispetto di tutti, senza che più nessuno potesse avere la tentazione di farlo interdire

verismo

Pagina 113

!... Partire sùbito.... sùbito!

verismo

Pagina 117

, mettevano da parte i nocciuoli che sùbito partivano, a sacchi, a carrettate, per Catania, per Messina, e tornavano da lui trasmutati in bei gruzzoletti di

verismo

Pagina 139

negozio, gli occhi si rivolgevano sùbito lassù per accertarsi se ll fazzoletto fosse ancora al posto. Quell'ansietà che egli sentiva ogni volta che

verismo

Pagina 144

, afferrò il cappello e scappò via, dicendo alla moglie: - Torno sùbito. E dietro il furto, l'aborto di Marina! Del furto delle sette mila lire non si era

verismo

Pagina 156

morale però, - egli soggiunse quasi subito, strofinando l'indice e il pollice, - per molti, pei più, consiste soltanto in questi qui! - Vedrete, notaio

verismo

Pagina 162

! Dimentica e si consola subito. - È giovata la predica allo Storto? O gli è entrata da un orecchio e gli uscita dall'altro? - domandò il garzone

verismo

Pagina 17

lo fece dire due volte. - Aspettate; torno sùbito, - rispose. E corse alla casetta lassù, dove sua moglie preparava una buona minestra di fave sul

verismo

Pagina 195

tre, quattro cafisi soltanto, se ne sbarazzavano sùbito e non ci pensavano più! E che discussioni, che còllere, nei giorni di vendita, con quei ladri

verismo

Pagina 213

"Società Operaia, che mandavano a prenderli sùbito appena arrivati. Di tratto in tratto sua moglie gli mostrava, presa con le punte di due dita, una

verismo

Pagina 223

marito.... - Lo capirei sùbito. Sta' tranquilla. - Attendi, un momento. Quella povera donna venuta a reclamare una lettera di suo figlio, ch'ella

verismo

Pagina 230

aveva intercettata la risposta in mano della serva, che era stata mandata sùbito via. - Che cosa ha fatto, da mandarla via? - voleva sapere il notaio

verismo

Pagina 247

di Caniglia!... Giacchè vuoi saperlo! Ecco! Meglio che tu lo apprenda sùbito. Eh? Eh? Non fare il ragazzo! Il povero notaio si era rovesciato, smorto

verismo

Pagina 264

agl'inquilini a cui aveva affittato la casa vecchia, purchè se n'andassero sùbito; ma non ne aveva detto niente nè alla moglie, nè alle figlie; talchè quando

verismo

Pagina 271

l'albergatore. - Se un amico va a chiedergli mille llre, non lo guarda in viso, glie le dà subito.... purchè ci vada con le scarpe pulite. Già il portinaio

verismo

Pagina 273

, riuscì quasi sùbito ad acchetarlo. La poveretta, che dopo sei anni di matrimonio aveva perduto ogni illusione di poter avere, un giorno o l'altro

verismo

Pagina 287

che vi sposiate subito, se le volete bene davvero. - E chi mi dà i quattrini per le spese? Anche per rompersi il collo, come suol dirsi, occorrono

verismo

Pagina 29

? - Che volete che ne sappia? Il caso era così insolito, che la povera donna pensò subito a qualcosa di cattivo. E si buttò lo scialle indosso e corse

verismo

Pagina 297

vedere se passa Zitu! C'è due soldi per te; vieni a dirmelo sùbito in Pretura. Siccome i soldi glieli dava soltanto quando il ragazzo gli andava a dire

verismo

Pagina 306

Zitu davanti al letto e aveva saputo che era stata portata da lui in collo, fino a casa, come una bambina malata. Donna Sara si era sùbito accorta di

verismo

Pagina 315

rabbia don Basilio e tutti coloro che le volevano male. E poi, nozze, sùbito sbùito; perchè le figliuole allora avrebbero una grossa dote, duemila e più

verismo

Pagina 323

? Don Pietro si rizzò da sedere, e sùbito si abbattè su la seggiola strizzandosi le mani, quantunque non avesse ancora ben capito. Avea creduto che si

verismo

Pagina 34

siamo uomini e ci rivoltiamo subito in là.... Ah! Non ci sentite da quest'orecchio; vi fate il segno della croce quasi fossi il diavolo in persona

verismo

Pagina 39

volle sùbito in Paradiso, dopo due anni di matrimonio - ho fratello e cognati e nepoti che non si lasciano posare una mosca sul naso.... Che cosa si

verismo

Pagina 42

rispose col gesto negativo: - Non so! - Torno subito, - egli disse. Ma appena uscito dal misero tugurio aveva dimenticato il triste Spettacolo per

verismo

Pagina 48

che la penombra non permetteva di riconoscere, ma ch'egli indovinò subito per quella di Tinu Mèndola. - Zitto, voscenza, per carità! Quelli sono

verismo

Pagina 54

affacciarsi alla finestra, sentendo bestemmiare uno dei suoi, giù, davanti a le porte della massaia. - Permetta, torno subito. Don Pietro rimase inchiodato

verismo

Pagina 61

sapeva, non voleva cercar di saperlo; ma un'altra. Il turbamento era sparito quasi sùbito, anche perchè nessuno dei due aveva insistito su quel punto

verismo

Pagina 69

sposato sùbito, se ora non volesse afferrar pel collo lo Storto e strappargli la dote per la figliuola! E anche lo Stortaccio! - Neppure una buccia di

verismo

Pagina 76

stese una mano per accarezzarle paternamente i capelli ma la ritrasse subito quasi avesse toccato fuoco vivo.

verismo

Pagina 81

meschine casette da cui era circondato. Bastava però cominciare a salire le scale per accorgersi subito che l'interno poteva dirsi una rovina. Scalini

verismo

Pagina 93

le folti sopracciglia. Il barone, quando non era via per affari, cioè per la lite di rivendicazione di Cento-Salme, da lui iniziata sùbito appena

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie