Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241873
Luigi Capuana 48 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grandi. Stella........... César Duàyen. Romanzo argentino, con prefazione di Ed. De Amicis. Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori

verismo

collina. Quel punto nero, sbucato dal gruppo di ulivi che nascondeva la casa rustica del piccolo fondo dello Storto, come lo chiamavano -ed era

verismo

giorno, ed io ho già appena qualche settimana vuota nell'anno. - Ah, io non vi farei ressa! Non vorrei vedere il vostro celebravit.... Non l'ho mai chiesto

verismo

Pagina 103

le spalle.... e farvi ruzzolare le scale fin da questo momento. Il palazzo è mio; ed io, almeno per ora, sono qui padrone assoluto.... Ma vi

verismo

Pagina 110

poteva fallire; ed egli stesso talvolta aveva sgomento della grand'ombra della sua persona che si agitava su la parete squallida e nuda, quasi

verismo

Pagina 113

disciolte ed arruffate. - Oh, Dio!... Che hai? Rosaria!... Al grido della sorella, ella si era rizzata rapidamente, buttando indietro con le mani i

verismo

Pagina 117

cominciò ad arringare con voce sonora ed ampi gesti. - Storie!... Sciocchezze!... E l'atto di permuta? Ah! Ah!... Bravo! Bene!... Benissimo!... Si

verismo

Pagina 124

Gesù Cristo, che perdonò a tutti ed era figlio di Dio, Gesù Cristo non perdonò a Giuda! - Andate a confessarvi!... Non sapete che vostro figlio Marco

verismo

Pagina 126

da anni ed anni. I contadini ogni sera tornavano in paese, ed egli restava solo colà, aspettando il plico del procuratore Cerrotta; che doveil portagli

verismo

Pagina 129

buona fortuna era là. Ed aprendo, la mattina, la bottega e chiudendola la sera, recitava una preghiera prima ad esso, cioè a sua madre, e poi alla

verismo

Pagina 132

a domiciliarsi in un paesetto vicino. Si era fermato davanti a la bottega, compitando la scritta della tabella GIOVANNI LIARDO MERCI ED ALTRO ed era

verismo

Pagina 139

fianco, sospirando, quasi fosse intervenuto un gran dissidio tra loro. Ed egli se ne stava immobile nel suo cantuccio, per paura di provocare una domanda

verismo

Pagina 144

stato sempre il suo sistema, e se n'era trovato sempre bene.... Ed ora.... - Perchè? Perchè? Andate a domandarglielo con la vostra bocca! Quando certe

verismo

Pagina 150

, digiunava, faceva celebrar messe in suffragio dell'anima della morta ed elargiva elemosine. Si scorgeva però benissimo che la morta non voleva placarsi. Nel

verismo

Pagina 156

idee. Ma già, per un'inaugurazione, egli aveva parlato troppo. Ed era uscito dalla sala tra un subisso di applausi, lasciando libera l'assemblea che

verismo

Pagina 168

impettito, serio, con cert'aria militaresca di circostanza, salutava, portando la mano destra alla falda del cappello, ed entrava. I socii del Circolo

verismo

Pagina 169

così; ed era inutile pensarci. La ragazza, che aveva più intelligenza della mamma, non ne parlava mai, povera figliuola! Ma l'anno prossimo.... dopo

verismo

Pagina 171

. Ed oggi infatti il Consiglio saprà darvi il posto che meritate. Quella domenica sera nelle sale del Fascio ci fu gran baldoria per la nomina del

verismo

Pagina 174

- Avanti! Ed io esitavo ad inoltrarmi nel gran disordine di quel pauroso buco, tutto ingombro di libri, di riviste, di opuscoli, di giornali

verismo

Pagina 187

carlino. Quasi glieli dovesse! Ed era inutile nasconderli in seno, avvolti in uno straccio di pezzuola. Se lo zi' Croce teneva un po' duro, giurando anche

verismo

Pagina 195

e giù con la testa bassa e le mani dietro la schiena, ma ora con tanto di barba perchè la polizia non badava più ai peli. Ed egli guardava quel

verismo

Pagina 204

, ed è stato assolto! Quell'altro se la dice con la nipote che tiene in casa e dà scandalo a tutti; ed ecco assolto anche lui.... Ed io, che non conosco

verismo

Pagina 211

bevuto tutto il suo.... ed è felice! Ma siccome è più bestia di te, mi odia perchè non ho fatto come lui. Che colpa ci ho io? È stata la mia

verismo

Pagina 213

per Santa Veronica erano sbolliti ed essi ora dovevano pensare ai fatti loro con la minacciata prossima abolizione dei conventi e don Pietro, perchè

verismo

Pagina 22

A Pietro Vetère, pigro ed egoista, non era passata neppure una volta pel capo la domanda: - Ma questa povera creatura, giovane e bella, non si annoia

verismo

Pagina 230

anni ed anni, ogni giorno, a ora fissa, verso le cinque pomeridiane, il notaio deponeva la penna, chiudeva nell' armadio atti, registri, minute, staccava

verismo

Pagina 236

. - Questa è faccenda che mi riguarda! - avea risposto donna Rita. - Vi ho forse domandato perchè avete preso un nuovo scrivano? Ed il notaio la guardò

verismo

Pagina 247

fischiava e pareva volesse schiantar la casa dalle fondamenta. Due, tre inverni di quella sorta, ed essa sarebbe stata sconquassata peggio di prima. I

verismo

Pagina 255

. - Ed hai la faccia tosta di volere la mia benedizione? Lisa fece una mossa con la testa per slgnificare: Se volete darmela! - Ti maledico! - urlò il

verismo

Pagina 264

.... Gll ho detto: Per quest' anno però le zucchine dell'orto, spettano a me! Ed ha acconsentito. Si sforzava di parere allegro. E mentre i facchini

verismo

Pagina 271

spallucciata, ed entrò in farmacia lisciandosi la barba e i capelli con tutte e due le mani, soddisfatto, incurante delle risate dell'albergatore. - Oggi, gran

verismo

Pagina 273

Angelo, ed è bello come il suo nome. Quest'altro, ventidue mesi; si chiama Nino. - Come te, - disse la donna al marito. - Prendiamo questo; sia fatta

verismo

Pagina 287

, nel fare il chiasso con gli altri suoi pari, si bisticciava e si azzuffava con essi, e tutti gli gridavano: - Mulo! Mulo! - ed egli si metteva a

verismo

Pagina 293

gli avevano udito recitare di sul palco, tra figli di signori ed altri compagni di scuola, la parte di angelo nella Festa dei Pastori, erano date

verismo

Pagina 297

. Ed era stata per quei due poveretti una sentenza di morte. - Lo ammazzo, giudice qual'e. Voglio andare in galera, prima di rendergli il figlio

verismo

Pagina 301

non lo faceva mai, perchè Zitu portava sempre la daga al fianco, ed era protetto dal Sindaco. Si sfogava però contro la figliuola e anche contro la

verismo

Pagina 306

fatto così, - rispose la ragazza. - Ed ora sono tutti in pace in famiglla. La strada era diventata viottolo scosceso; già si vedevano le roccie

verismo

Pagina 318

fazzoletto da involtarla per mettersela in seno, e già si sganciava il corpetto sotto gli occhi del regio funzionario che la guardava stupito. Ed era

verismo

Pagina 323

perisse.... Ed era una commedia; si seppe per caso. E voscenza la scusavate: - Poveretta! Poveretta! - E si era preso sei mesi di baliatico per quel

verismo

Pagina 34

non facevano nè bene nè male.... Ed erano dei più puri, dei più efficaci! Ed egli li regalava, per carità, ai veramente poveri, per non danneggiare

verismo

Pagina 42

certa gente sembra venuta al mondo per la rovina del prossimo.... Basta! Ed eccoci qua.... Ai comandi di voscenza! Non dovrebbe far altro che aprir bocca

verismo

Pagina 54

sentimento di profonda pietà, misto a qualcosa ch'egli non sapeva distinguere bene che cosa fosse; ed era anche sdegno contro Tinu Mèndola ritto, là

verismo

Pagina 61

Oh! Gli sembrava proprio di essere il buon pastore che riconduce all'ovile la pecorella smarrita! Ed ora che poteva riflettere tranquillamente a

verismo

Pagina 66

, lo aveva palpato ripalpato, osservato per diritto e per traverso, contro luce, per indovinare di che cosa si trattava: ed era lontana dal figurarsi

verismo

Pagina 69

, voleva dire che dovevano essere conformate a quel modo e non altrimenti? Le occasioni però non le andava cercando sempre lui, di sua testa. Ed

verismo

Pagina 8

Era scappato via come un ladro, evitando di farsi vedere dalla vecchia serva, con le mani ancora tiepide del calore delle guance accarezzate; ed era

verismo

Pagina 81

a petrolio per le scale ed entrava nello studio dove il suo principale già iavorava da qualche ora. Nell'anticamera, mezza dozzina di seggiole e un

verismo

Pagina 86

del sole, il barone aveva dato ordine ai suoi lettighieri di mettere ai muli i basti coi sonagli, ed era partito contorcendosi delle risa per la sua

verismo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie