Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241586
Luigi Capuana 20 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangia; voi però sapete bene che cosa ne fa, per disgrazia sua e degli altri; e vostra figliastra.... - Chi la forza? - lo interruppe, accigliandosi

verismo

Pagina 13

, troneggiava seduta dietro il pancone, rispondendo ai saluti degli avventori, aiutava il marito nel prendere qualcosa indicatale col gesto, attenta

verismo

Pagina 144

mostravano di aver più fretta degli altri. Badate! La Madonna sta per cascar giù. Alle parole e al gesto di quella ragazzina, Giovanni si voltò così

verismo

Pagina 150

del Deputato del Collegio e avevano paura di lui, mentre il deputato aveva paura del Sindaco e degli Assessori, ora che si avvicinavano le elezioni

verismo

Pagina 162

la testa. Dal Circolo degli Agricoltori, il Sindaco che n'era presidente onorario e i suoi partigiani osservavano, sorridendo, i lavori di

verismo

Pagina 168

locale servisse soltanto per lui e per due o tre degli indispensabili trombettieri sempre pronti ai suoi ordini. Quasi fossero stati in quartiere, le

verismo

Pagina 169

era andata di qua e di là di giorno e anche di notte, convinta che le donne in certe occasioni valgono meglio degli uomini. Ora però che si trattava

verismo

Pagina 171

aveva promesso che entrando in Consiglio avrebbe detto, avrebbe fatto! E che cosa diceva? Niente. E che cosa faceva? Peggio degli altri. Ora si era messo

verismo

Pagina 174

camera altrove? No, no! Ho orrore degli sgomberi. E poi non sarei filosofo se non prendessi il mondo come è. Le altre pensioni, caro mio, sono peggio

verismo

Pagina 187

? Ma degli altri non le importava; e bisognò proprio farle violenza, davanti a la caserma, e strapparla d'addosso allo zi' Croce, che ormai, data la sua

verismo

Pagina 195

avevano San Cosimo, la Regina degli Angioli, San Gaetano e quant'altri santi volevano? E, tutti gli avevano dato ragione, e i canonici ci avevano

verismo

Pagina 22

! fìchiti-fon! che ora significava: Finalmente ci son riuscito! Egli non badava alle bambine, non si curava degli strilli delle due minori che avevano

verismo

Pagina 247

bassa, sotto il roteare furibondo degli occhi del notaio che, a intervalli, si rivolgeva a questa o a quella, a Lisa sopratutte: - Te lo do io il

verismo

Pagina 255

processione era durata un' intera giornata, tra i commenti degli sfaccendati e le risate dei maldicenti. Il notaio aveva pagato un'indennità

verismo

Pagina 271

invecchiata di dieci anni col pensiero fisso di quelle liti. Già aveva tutto il codice a memoria meglio degli avvocati e del procuratore legale, quantunque

verismo

Pagina 323

fare a me!... Ed io obbedisco, ma.... sangue di!... ! voscenza scusi!... Se lui dei Mèndola io sono degli Scarrubba e mi chiamo lo Storto per giunta! Se

verismo

Pagina 66

degli orecchini tentava d'introdurre il gambo nel forellino del lobo dell'orecchio che egli teneva fermo delicatamente con due dita. La crescente

verismo

Pagina 69

. - Io non m'impiccio degli affari di mio figlio. - Ha ingannato quella ragazza. È giusto che ripari. - Vuole saperlo voscenza? Mio figlio non prende i

verismo

Pagina 81

Ercole e Marco l'uno di faccia all'altro, quello di Feliciano in uno degli angoli opposti tra due finestroni) stavano appiccati alle pareti diversi arnesi

verismo

Pagina 93

po' avaro, e uomo abile e rotto al gran maneggio degli affari. Il giorno che il Tribunale civile di Catania gli aveva dato torto, incontrato il

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie