Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 4 occorrenze

. - Dev'essere quella Stregaccia! - pensò il giardiniere. E andò a cercarla per dirle: - Volete smettere, Stregaccia? - Non la trovò: né le vicine seppero

prosa letteraria

, svegliandosi, Carbonella si trovò distesa su lo strame della stanza affumicata, col suo fagottino per guanciale. Aveva sognato? Non arrivava a

prosa letteraria

incontrata la Fata Cicogna. - Dove vai, piccolo pettirosso? - Cerco la mia fortuna, una moglie. - Vieni con me, te la trovo io. - Principessa? - Principessa

prosa letteraria

sgridata si mutava in uno scoppio di risa. Or accadde che un giorno si trovò a passare nel bosco il Re con due persone del suo séguito. Avevano smarrito la

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 11 occorrenze

- rispose il giovane. - Lo trovo piú comodo. - E quando non se ne hanno piú? - Si lascia il tavolino da giuoco e si va a dormire nella cabina: almeno cosí

prosa letteraria

e scomparve sotto il cassero. - Io non trovo di meglio che imitarlo - disse il guascone. - Qui non vi sono le botti della marchesa di Montelimar da

prosa letteraria

voce triste. - In una delle sue crociere attraverso il golfo, mio padre naufragò e trovò asilo sicuro presso il gran Cacico del Darien, nemico giurato

prosa letteraria

avventuriero! E poi la mia draghinassa è stanca di rimanere inoperosa. Tutte le mattine mi domanda di sbudellare qualcuno e non trovo mai l'occasione di

prosa letteraria

qualche mese mi trovo nelle acque del Golfo del Messico. - Per quale motivo? - Per cercare voi, prima di tutto, - rispose il conte, sedendosi di fronte al

prosa letteraria

; tuttavia mi trovo sempre meglio lassú. Almeno vi sono cannoni per rispondere. - E la tua draghinassa la conti per nulla? E le tue pistole sono forse cariche

prosa letteraria

bisogno di molte riparazioni, ma non trovo mai il tempo di diventare un boscaiuolo. Entrate, signor conte. L'interno della catapecchia non valeva piú

prosa letteraria

cervello per trovare un mezzo qualunque che ci permetta di andarcene, e non trovo nulla. Ciò m'inquieta. - Qui non corriamo alcun pericolo, - disse il

prosa letteraria

. - Ora quel dannato taverniere farà i conti con me, - disse il guascone. - Se lo trovo, guai a lui! Il conte di Ventimiglia prese con sé una dozzina di

prosa letteraria

mezzo alle boscaglie. Quella marcia faticosissima durò tre ore, poi il piccolo drappello si trovò dinanzi ad una vasta pianura interrotta da un gran

prosa letteraria

. - Fermatevi! - gridò Buttafuoco. - Vi possono essere dei banchi di sabbie mobili. Fate fronte agli spagnuoli per qualche minuto finché io non trovo il passaggio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca