Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 4 occorrenze

fila di stanze, una più bella dell'altra, illuminate da una dolce luce azzurrognola, che non si capiva d'onde venisse; stucchi, fregi dorati, tappeti

prosa letteraria

? - Non gli facciamo il cattivo augurio! E si misero alla finestra, guardando verso il punto d'onde pel solito lo vedevano spuntare. Sentirono rumor di

prosa letteraria

Reginotta? - Se non sposerà il Reuccio di Spagna, non troverà più un altro marito. - E poi ... le Principessine vogliono prima sapere chi siete, d'onde

prosa letteraria

pollice; in meno di un minuto era diventato un gigante. E con due sgambate si trovava davanti alla casa d'onde uscivano quelle grida: - Aiuto! Ladri! Ci

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 6 occorrenze

le onde dell'Oceano, poiché nessuno udí mai più parlare di queste ultime. Quei filibustieri, come abbiamo detto, erano inglesi, danesi, francesi e non

prosa letteraria

sabbiosa, aperta ai venti ed alle onde e che serviva per la demolizione delle vecchie caravelle ormai impotenti a tenere il mare. - Ma dov'è questa casa

prosa letteraria

spagnuoli erano sempre fermi sulla penisoletta, fecero una rapida escursione attraverso all'isolotto, onde cercare un passaggio che permettesse loro di

prosa letteraria

allungava verso il sud, in un semicerchio che si spiegava verso la spiaggia, formando una darsena abbastanza sicura contro l'irrompere delle onde

prosa letteraria

delle onde. Appeso a due paranchi installati su una roccia al disotto di due fortissime grue di ferro, stava un canotto, sufficiente a contenere sei o

prosa letteraria

di trovarsi ormai all'altezza dell'isola di Taroga. Tutta la notte lottò contro le onde, che a poco a poco erano diventate grosse ed ai primi albori

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca