Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 12 occorrenze

tutta la sua ricchezza, ne aveva fatto un fagottino e, presa la via dei campi, era andata avanti, avanti senza sapere dove e perché andasse. Aveva

prosa letteraria

timore che le maltrattassero il figliolino; non aveva fatto male a nessuno, e non aveva mai parlato male delle Nonne. Aspettò dunque qualche mese

prosa letteraria

calzoni, che andava ad appendere in cima a un albero, dove non poteva arrampicarsi altri che lui. E dopo averlo fatto ammattire un bel pezzo, esclamava

prosa letteraria

. Da quel giorno in poi, a mezzanotte, notte per notte, accadeva un fatto strano, si sentiva un gran picchio all'uscio. Il giardiniere balzava da letto

prosa letteraria

dal Re. - La Principessa di Spagna ha risposto: Dite al Reuccio che accetto. Il Reuccio aveva fatto costruire un'apposita stalla pei draghi, e passava

prosa letteraria

il mago Barba-d-oro. Nello sbalordimento, la Principessa aveva dimenticato di chiamarla Fata Splendore. - Ha fatto mala bisogna Chi cerca Fata

prosa letteraria

? - Sì, poi son diventate gusci di chiocciole. - E ti sei fatto segare le braccia per guadagnare quel tesoro? - Per rompere l'incanto ci voleva l'uomo

prosa letteraria

mi avete fatto. Vi lascio questi tre semi. Seminateli d'estate; faranno il frutto in inverno. Uno all'anno, badate. - Che semi sono? Seme, semino

prosa letteraria

pigliarsela. - La vanità gli ha fatto andar il cervello a spasso - pensava la gente. Nell'orticello a pianterreno c'era un albero di pesco. Da qualche

prosa letteraria

vanitosa. Cacio aveva fatto la stessa interrogazione alla sua Principessa bruna: - Perché? - Perché è sciocca e vanitosa. Intanto pranzi, divertimenti

prosa letteraria

. Sentendolo gridare: - Lupin dolci, lupini, lupinaio! - il Re pensò di gastigare colei che avrebbe voluto sposare il Reuccio, e gli aveva fatto la malia

prosa letteraria

indicazioni opportune. - Se m'ingannate, guai a voi! Quella mattina comare Formica, avendo fatto il ranno al filato, parte ne stendeva sul tetto ad

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 25 occorrenze

acerrimo, poiché poteva essere in giuoco la sua esistenza, avesse fatto arricciare il naso al sospettoso guascone e anche a Mendoza. Il gabinetto del

prosa letteraria

, predicendomi che avrei fatto una grande fortuna. Credo però, fino ad oggi, di aver dato piú stoccate che guadagnate piastre. Mio padre era troppo

prosa letteraria

spagnuoli? - Sí, signor conte. - Come ha fatto la tua padrona a sbarazzarsene? - Ve lo dirà la signora marchesa, la quale vi aspetta a prendere la

prosa letteraria

già fatto rotolare, tutto d'un pezzo! ... - Tutto il doblone bevuto! ... - gridò il guascone. - Me lo ha detto or ora il taverniere. - Quello è un ladro

prosa letteraria

lanterna. - Sono piú astuti al di qua o al di là del mar di Biscaglia? - Voi avete fatto qualche patto col diavolo, - rispose il basco, ridendo

prosa letteraria

fortuna, poiché due di loro avevano strappato un gallo ciascuno. La vittoria peraltro era rimasta al conte, il quale aveva fatto da solo un doppio colpo

prosa letteraria

di menare le mani quando mi capita l'occasione. - Siete molto ricco allora. - Bah! ... Ho fatto un po' di fortuna nelle miniere d'oro di Costarica. Il

prosa letteraria

e metteva arditamente le prore verso le coste del Perú, bramosa di abbordaggi e di prede spagnuole. Il primo incontro fatto da quei mille e cento

prosa letteraria

coltivano che quelle deliziose frutta. Signor Buttafuoco, volete farmi l'onore di cenare con noi? Pei vostri compagni ho fatto preparare sul terrazzo di

prosa letteraria

padroni della città. Non avevano perduto che dodici uomini, mentre avevano fatto una strage orribile degli abitanti e dei cavalleggieri che difendevano i

prosa letteraria

riusciremo finalmente? Vostra sorella ci ha fatto correre un bel po'. - Io spero di non ritrovare piú sulla mia via né il marchese di Montelimar, né don

prosa letteraria

sete d'oro o di conquiste che mi hanno fatto lasciare l'Europa. Poi, come parlando fra sé, riprese: - Cinque o sei ore di vantaggio! Sarà necessario

prosa letteraria

l'archibugio e si era fatto innanzi, col cappellaccio in mano, salutando rispettosamente con un profondo inchino. - Signore, - disse. - Che cosa desiderate da

prosa letteraria

ne ho mai voluto sapere, anzi mi ha sempre inspirato un profondo disgusto. - Ah! ... Burlone! ... - Parlo sul serio, signor Mendoza. - Il fatto è che

prosa letteraria

curiosità di vedere da vicino quel conte che si diceva avesse fatto girare molte teste nelle poche ore che si era mostrato per le vie di San Domingo. Il

prosa letteraria

per ringraziarvi di quanto avete fatto per noi? - Ve lo prometto. - A S. Pedro? - Sí, conte. - Addio, signora: noi fuggiamo. Il conte si levò il

prosa letteraria

feroci. Il conte aveva fatto subito impeto contro la barricata, ma aveva dovuto retrocedere dinanzi all'accanita resistenza dell'equipaggio spagnuolo, il

prosa letteraria

, tagliandolo d'un colpo a metà. Era un mostruoso caimano che aveva fatto il suo colpo. Le savane di San Domingo, piú che quelle delle altre grandi isole del

prosa letteraria

secondo giorno, non avendo incontrato alcun bastimento, avevano fatto un'ardita punta verso Panama, senza però osare accostarsi troppo al porto, non

prosa letteraria

aveva fatto un passo innanzi, facendo qualche finta. Prima di assalire decisamente, voleva accertarsi della forza dell'avversario. Sapendolo forte

prosa letteraria

consegnato a bordo e ho fatto collocare delle sentinelle dinanzi alle due scale e perfino dentro le scialuppe. - Malgrado ciò, io vorrei andarmene al piú

prosa letteraria

avremo nemmeno una piastra. - Io rinuncio alla mia parte. - Non rinunceranno però né i miei, né i vostri uomini. - Avete fatto dei prigionieri

prosa letteraria

il salasso fatto alla mia. - Vi guiderò io. - Ed i vostri camerati che non vi vedranno tornare non si allarmeranno? - Vadano al diavolo! - disse

prosa letteraria

alabarde gli archibugi! Hanno fatto meravigliosamente il nostro gioco. Siete pronti? - Sí - rispose il conte. - Mirate fra le erbe, specialmente là dove

prosa letteraria

premurosamente una bottiglia. - Ho fatto sei leghe sempre a galoppo sfrenato e muoio di sete. - Presi! - esclamò la bella castigliana, con dolore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca