Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattivo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 6 occorrenze

condurlo attorno: chi vorrà vederlo dovrà pagare un soldo, due soldi, secondo. Vi arricchirete. Il consiglio non era cattivo, ma la povera madre non sapeva

prosa letteraria

sentirsi penetrare nell'animo lo stesso sgomento di sua moglie. Quel sogno doveva essere un cattivo presagio! E decisero d'andare a piedi dal mago Barba-d

prosa letteraria

. - Pettirosso, sei cattivo. Non canterò più. Il ramaio, dalla bottega, le dava la voce: - Cingallegra, con chi parli? Parlo da me! vi dispiace? Ah

prosa letteraria

il Re, non ostante la sua serietà e il suo cattivo umore, fu preso da una vera convulsione di risa; non aveva mai riso tanto da un gran pezzo. Quando

prosa letteraria

cattivo cacio. I guardiani però sentivano venir fuori tali odori di squisite pietanze da far venire l'acquolina in bocca; entravano nella cella dei

prosa letteraria

! - Buon tempo e cattivo tempo non durano gran tempo. - Forse dite bene, comari! - Parliamo di cose allegre: e il marito, comare Formica? - Prima devo

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 6 occorrenze

mille piastre, con un quindici e con un diciassette, contro un quattordici ed un sedici. Il capitano si era alzato di cattivo umore, nel momento in cui

prosa letteraria

ladroni, se l'avessero voluto. - Signor conte, - disse Grogner al figlio del Corsaro Rosso, con voce un po' alterata. - Siete giunto in un cattivo

prosa letteraria

del tutto in cattivo stato. Mostreremo ancora una volta agli spagnuoli come sanno lottare e morire i forti fratelli della Costa. Le trombe avevano

prosa letteraria

frattempo balzati a terra, nascondendosi dietro ai loro cavalli. - Signor basco, - disse il guascone, volgendosi verso Mendoza. Io non sono un cattivo

prosa letteraria

irruzione dei filibustieri già da tanto tempo minacciata. Il guascone che non era un cattivo marinaio, essendo nato sulle sponde del mar di Biscaglia

prosa letteraria

nostre spade, Buttafuoco? - chiese il signor di Ventimiglia. - Tagliare le alabarde? Avrebbero un cattivo giuoco. - No; ma usarle contro quei dannati cani

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca