Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affari

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 2 occorrenze

ostante che egli avesse dovuto prendere una donna per i servigi. Si desinava male, si cenava peggio: e per giunta gli affari andavano a rotta di collo

prosa letteraria

! Farete buoni affari; vedrete! Si voltò per ringraziarla: la bella signora era sparita. E avvenne precisamente com'essa aveva predetto. - Lupin dolci

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, poiché gli abitanti di tutte le città spagnuole del Golfo del Messico hanno l'abitudine di sospendere da mezzogiorno alle quattro i loro affari per

prosa letteraria

la lunetta. - Ma che! - disse. - Chi si occupa di noi? Piove e quando piove si ama meglio stare al coperto. Termineremo i nostri affari, senza che

prosa letteraria

defunto taverniere, - parliamo seriamente dei nostri affari. Quando io mangio e bevo, mi si aguzza straordinariamente la fantasia e le idee piú

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca