Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398578
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tutto l'avvenire.

Politica

Pagina 323

Teogonie clericali

403851
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esteriormente dell'avvenire nei fatti presenti ed insieme al rapido precipitare di eventi preparati da un lungo e lente lavorio occulto di influenze

Politica

Pagina 120

, ha dato tutti i suoi frutti, l'entrata dei cattolici, come la vediamo avvenire, nella vita politica. E tutto questo rapido avvicendarsi di cose

Politica

Pagina 120

riescirebbe staccare il cattolicismo da tanto passato per lanciarlo incontro a tanto avvenire; dei quali non pochi — sia detto ad onor loro — mai si son

Politica

Pagina 121

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403953
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che ha letto nei giornali, una giusta opinione sulla gravità di essa, sulle conseguenze gravissime che avrà per l'avvenire del cattolicismo in Francia

Politica

Pagina 207

prenderne norma per l'avvenire. Anche questo vantaggio è, del resto, assai limitato, poiché i fatti nuovi non somiglieranno mai ai precedenti. Ragione

Politica

Pagina 214

fiducia per 1'avvenire. Brunetière è morto amaramente disilluso, ed aveva annunziato il suo proposito di non più occuparsi di apologetica religiosa. I

Politica

Pagina 219

non sono più felici ed incoraggianti delle prospettive d'un avvenire vicino. Esso non ha per sé né il popolo, né l'ingegno, né la legge: quest'ultima

Politica

Pagina 229

riserbate per un prossimo avvenire.

Politica

Pagina 230

ispirato ad un radicalismo di vedute, intorno alle basi teoriche ed all'avvenire della Chiesa, che molti, noi compresi, non dividono in alcun modo

Politica

Pagina 238

fu il termine fatale? La carte della nunziatura vanno a riposare negli archivii vaticani, gravide di segreti che solo gli storici avvenire potranno

Politica

Pagina 241

Prefazione

404801
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passato, che crolla, e dell'avvenire che sorge.

Politica

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca