Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 27 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito, cercando di essere utile». Queste parole erano la sua giustificazione e fanno anche la mia: poichè impiegando qua e là il lavoro degli altri

paraletteratura-galateo

soffrirne danno. Avere il colletto (non si parla del collo) e i solini mondi, i capelli ravviati, la persona corretta in ogni sua forma e figura. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 107

gentili, si diceva esser egli tanto vigile sopra sè stesso, che avrebbe potuto fare il giro d'Europa, senza toccare il fondo della sua carrozza da viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 119

italiana, se il martelliano avesse la concisione dell'alessandrino e la sua sveltezza. Non avendola, non sarà inutile di metterne il testo francese

paraletteratura-galateo

Pagina 13

si rassegna ad ascoltarvi e a seguirvi, è soltanto per effetto della sua buona educazione o della sua pietà che gli ha insegnato a sopportare

paraletteratura-galateo

Pagina 131

quale alla sua volta rialzò colla filosofia il sentimento umano, ma non potè impedire all'uomo di nascere povero e infelice. Fino a qui anche la vita del

paraletteratura-galateo

Pagina 140

moderazione e la dolcezza sono un ornamento dell'amabilità, in lei debbono esse il principale fattore del carattere. La mondezza dell'abito e la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 154

specie di luce mistica che fa inclinare l'animo ad un senso di bontà e di tenerezza. Questo grande istinto naturale della vita ha avuto sempre la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 162

discendere, ma fa nascere nella fanciulla dei desiderii e delle ispirazioni, che potrebbero offuscare la sua serenità e toglierle la contentezza del

paraletteratura-galateo

Pagina 172

villaggio ha la sua forma di funerale. Nelle Marche i contadini buttano un pugno di riso dalla finestra quasi a dire che il pianto è entrato in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 183

difficile riuscita perchè le persone volgari e maligne se ne profittano alcune volte in modo pericoloso. Il pesce d'aprile ha anch'esso la sua origine nel

paraletteratura-galateo

Pagina 192

sue ricchezze e la sua stessa persona al sollievo degli infelici e alla riabilitazione dei colpevoli, con istituzioni che sono in gran parte ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 201

fiorellino vada a fecondarne un altro lontano, in mezzo a cento della stessa specie: esso se lo è scelto. La natura non fa nulla a caso: la sua legge non è

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Vittorio Alfieri sono un lavoro tutto di mano della madre sua e di sua sorella, fatto intanto ch'egli era fanciullo in Asti; e le ingenue linee di quei

paraletteratura-galateo

Pagina 215

alla sua volta e li fa vecchi e brutti. Bisogna in questi casi guardarsi bene dal contrarre leggermente delle amicizie con persone che, malgrado tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 220

sua potenza: potrà e, quasi non dissi, dovrà in certi casi specialmente verso le donne, accennare di smettere, con garbo e cortesia; ma si accorgerà

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, una affezione più che paterna, cieca, d'un'esclusività quasi gelosa. E difatti fu più colla sua amabilità, colla distinzione delle buone maniere, colla

paraletteratura-galateo

Pagina 37

quell'amabile e spiritosa Madama di Sévigné alla Signora di Grignan sua figlia: il momento di veder partire la persona che vi ha fatto una improvvisata così

paraletteratura-galateo

Pagina 40

inalterabile, al suo segretario che ritardò di pochi minuti la sua andata all'ufficio e se ne scusò incolpandone il suo orologio, disse severamente

paraletteratura-galateo

Pagina 45

alla soglia del palazzo incantato, ne ritornerebbe più forte e meno infelice. Se dunque è dovere di colui che apre la sua casa ai visitatori di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sono la forma di cui l'amore o la carità, la quale è l'amore nella sua espressione più nobile e più lata, amano vestirsi per commovere, per convincere

paraletteratura-galateo

Pagina 5

equivale alla sua persona. Ci sono dei casi eccezionali per talune donne, al di sopra d'ogni sospetto o per studii o per individualità straordinarie, le

paraletteratura-galateo

Pagina 59

noiose e indigeste. Non mai come nelle lettere il motto, lo stile è l'uomo, appare in tutta la sua verace applicazione pratica. Questa specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 65

essere scritto in una semplice carta di visita, e così: «Il tale de' tali prega il sig. X di voler favorire il giorno..... a pranzo in sua casa

paraletteratura-galateo

Pagina 71

del pudore in ogni sua espressione, in ogni parola che esce da labbra femminee. - Una donna senza pudore è come un uomo senza carattere, come un

paraletteratura-galateo

Pagina 84

ha questo di buono: di rendere simpatico e attraente un uomo sia pure privo di belle forme fisiche, sia pure difettoso della sua persona. Un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 87

, discreta, talchè la sua gonna si mantenga monda e non rischi di insudiciare la soglia di casa altrui e la propria. Incontrando persona da più di lei cede la

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca