Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociali

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 15 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, debbono essere soltanto l'esponente della virtù interiore, eterna guida pei costumi, che deve ispirare gli atti esteriori morali, sociali e civili. PIGORINI

paraletteratura-galateo

le classi sociali faranno dunque cosa utilissima, in questa epoca di rapide fortune e di carriere non più difficilmente splendide, di erudirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 119

insegnamenti dei moralisti che rischierebbero di diventare noiosi se non avessero intorno l'involucro, si direbbe quasi, di quelle consuetudini sociali che

paraletteratura-galateo

Pagina 13

buono non dimenticherà che il suo servo è assurto all'eguaglianza de' diritti civili e sociali, e che anch'egli ha l'animo disposto ad accogliere e ad

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, il pasto in comune, le passeggiate in comune possono essere altrettante discipline morali e sociali; e l'aiuto, l'emulazione, perfino la lotta urbana

paraletteratura-galateo

Pagina 154

còmpito di scomporre, scolorire e staccare. Nelle città di primo e di secondo ordine, e infine dove è penetrata l'universalità delle convenzioni sociali

paraletteratura-galateo

Pagina 183

soddisfare i nostri doveri sociali, sono gli elementi principali di una squisita e civile educazione. In ciò consistono le buone maniere, le quali giovano non

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sociali. Nelle parentele vi sono molto spesso delle freddezze e dei dissidii. O per interessi, o per malintesi, o per ragioni realmente gravi, ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 32

opere loro in tanta diversità di espressione, in tanta distanza di tempi, di luoghi, di condizioni sociali, di età e di sesso sono inni alla virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 40

caso e l'opportunità. Infine tutta questa spiegazione dei doveri sociali messa in compendio vuol dire: che la gentilezza delle maniere può diventare

paraletteratura-galateo

Pagina 49

campo riservato alle prammatiche, così dette ufficiali e in gran parte destinate alle classi sociali più elevate. Ciò spero non mi sarà ascritto a

paraletteratura-galateo

Pagina 5

sociali o di posizione ufficiale, da doverne studiare il linguaggio o, a meglio dire, il significato per gli usi quotidiani del ben vivere. L'uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 59

che ciò non reca incomodo in alcun modo nella propria casa. Lasciando stare le alte classi sociali a cui questo libro non può essere destinato, è

paraletteratura-galateo

Pagina 71

dell'uomo che si rispetta almeno nelle apparenze. Vi sono necessità sociali che spingono un uomo d'onore verso le alte cariche e la fortuna; che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

sono stonature nelle armonie sociali, e ornando la sua mente di geniali studi senza ostentazione di dottrina o di emancipazione grottesca e

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca