Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202175
Caterina Pigorini-Beri 11 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA LETTERARIA a senso del testo unico delle Leggi 25 giugno 1865, 10 agosto 1875, 18 maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regolamento 19

paraletteratura-galateo

al risveglio del senso morale, il quale ultimo più spesso che non si creda non è spento ma soltanto sopito nei cuori. Non sono lontani i giorni in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 119

osservare minutamente, ne prova un senso di stanchezza e di noia da cagionare pensieri tutt'altro che lusinghieri alla vostra persona e alle cose vostre. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 131

specie di luce mistica che fa inclinare l'animo ad un senso di bontà e di tenerezza. Questo grande istinto naturale della vita ha avuto sempre la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sposa crea una emulazione in senso inverso, la quale anzichè incoraggiare chi è da meno, toglie la voglia a chi è da più di fare un offertorio gentile nel

paraletteratura-galateo

Pagina 172

solchi dell'età. La tintura del viso è una mancanza di buon senso e di buon gusto, e quindi non può far parte della buona educazione. Della quale fa

paraletteratura-galateo

Pagina 220

, ma precisione: la fretta è anch'essa una mancanza di precisione e quindi è una mala creanza in senso inverso. La fretta è grande nemica del bene

paraletteratura-galateo

Pagina 45

stabiliremo il limite, lasciandolo al loro buon senso. Un uomo porta sempre due carte di visita quando la signora è maritata, riconoscendo con questo il padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 59

possa staccarlo senza strapparlo. Quali siano le occasioni per accludere un francobollo è indicato dalle convenienze e dal buon senso, per esempio: Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 65

l'ultimo ornamento di un uomo di buon gusto e di buon senso. Egli non ama rendersi singolare negli abiti e nell'andatura, nel linguaggio o nel vivere: sa

paraletteratura-galateo

Pagina 87

dell'eleganza nel vestire e nell'adornarsi, non è che un documento umano per preservare dalle vanità le persone di buon senso, e per non far loro tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca