Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiose

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202738
Caterina Pigorini-Beri 6 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le comunità, non escluse le religiose; ora invece i vostri segreti li sanno dalle lettere che dimenticate per casa e dalle carte postali, volgare

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Nella vita ci sono solennità civili, religiose, liete e meste. Sarebbe lungo e non a suo luogo farne qui la filosofia e la storia. Certo è che chi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, l'uomo sarà chiuso nella bara. Tra i protestanti la cerimonia è più breve e meno complicata. Le funzioni religiose si fanno generalmente in famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 183

E ora torniamo a riveder le stelle. Nel simbolismo più soave degli uomini ci sono le solennità religiose; le feste liete dell'anno che ci portano le

paraletteratura-galateo

Pagina 192

beneficenza era individuale secondo la carità che ispirava i cuori. Diventò collettiva nelle corporazioni religiose, e specialmente dopo S. Francesco d'Assisi

paraletteratura-galateo

Pagina 201

In mezzo a tante prammatiche gentili, civili, religiose e perfino morali, non trascureremo certe piccole altre cose degne di essere osservate

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca