Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pel

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 20 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua salvietta pel primo e molto meno non stendertela sulle ginocchia come i contadini o sul petto. Non allungare troppo i piedi a rischio di pestare

paraletteratura-galateo

Pagina 107

evitarsi specie di fronte ai figli, costituisce pel pubblico, sempre un po' sedizioso, un capo d'accusa, che le signore per bene faranno cosa ottima a

paraletteratura-galateo

Pagina 127

deboli o li impediscono nei delicati. Quando egli partirà, avrete tutto preveduto; le provvigioni pel viaggio, le valigie alla porta, cercando di

paraletteratura-galateo

Pagina 131

a dirittura insopportabili. Se è un cattivo segreto pel ben vivere il dir male d'un luogo che siamo costretti ad abitare, tanto più è nocivo e

paraletteratura-galateo

Pagina 136

intima. È stato detto che niuno è eroe pel proprio cameriere. Chi scrive queste parole crede precisamente il contrario e potrebbe addurne numerosi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

ha riguardi che per la moglie o pel marito e pe' figli proprii. Tutto ciò è il difetto d'un giusto giudizio e d'una buona educazione. La moglie e il

paraletteratura-galateo

Pagina 148

regolamentare indispensabile pel migliore andamento dell'azienda e per un raccoglimento necessario alla conquista d'un titolo accademico; ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 154

aspetta a spedirla quindici giorni dopo la nascita. Il battesimo implica una quistione di coscienza e non ha regola fissa pel tempo e pel luogo; esso

paraletteratura-galateo

Pagina 162

davanti al sindaco; tutti i doni, tutti i fiori, tutte le vesti e i gioielli sono pel vincolo religioso, a cui è riservato il fior d'arancio, simbolo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

constatare il decesso e a verificare il male che ha prodotto la morte; poi si prendono accordi colla Chiesa pel trasporto e generalmente con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 183

pel capodanno, una strenna golosa, simpatica, esilarante; una strenna industre, ricca, commerciale, che da un capo all'altro d'Italia, da un capo

paraletteratura-galateo

Pagina 192

aiuterà a far calare le valigie, ad aprire una portiera, ecc. Chiuderà o aprirà il finestrino pel comodo comune; non imporrà le sue infermità od i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 220

quel giorno, o quanto avete speso pel vostro abito o per le derrate; essi vi troncano la parola in bocca, vi contraddicono, rettificano il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 233

altri, ma anche quelli che essi credono tali in buona fede. La lotta pel diritto è una lotta filosofica e morale che non esclude la cortesia e l'urbanità

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, un altro dovere non meno imprescindibile è quello del visitatore di essere discreto pel tempo e per lo spazio che occupa in casa d'altri, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

modi più gentili e più in uso pel vivere onesto e civile. Nell'indagarne le origini e nel cercarne le applicazioni io ho dovuto molte volte invadere il

paraletteratura-galateo

Pagina 5

non pel lungo ma pel traverso, scritte con calligrafia leggibile e chiara, senza pentimenti e cancellature, con carta che non trasparisca e non abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 65

gusto e garbo. Ci sono speciali posate per le ostriche, pel dessert, pel gelato; bicchieri e coppe per lo Champagne e pel vino del Reno, per cognac e vini

paraletteratura-galateo

Pagina 71

bello, dice una donna amabile, che essa è nata dall'amore dell'uomo pel suo simile, dalla paura di urtarlo, di ferirlo, di offenderlo: è una virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 87

severa, dispotica, egoistica; e perchè è una belva a molte teste, e il collettivismo non è che una folla limitata ed è necessariamente, pel suo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca