Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 13 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invito; se il superiore finge di non vederti e tu non vederlo; se è benevolo e ti chiama, e tu rispondi all'invito; se dopo un istante ti lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 107

almeno rispettabile. E l'opinione è siffattamente irresistibile e potente che fu detto da un sommo poeta, e dopo tanto mutar di casi e di fortune si dice

paraletteratura-galateo

Pagina 131

l'iscrizione che dopo mille noie e fastidi e spese, cose sempre che si debbono e si possono evitare, mediante l'attenzione, che è una delle regole del ben

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Dopo la nascita la cerimonia più lieta della vita è il matrimonio. Non è nostro compito di accennare ai preliminari. La nascita come le nozze, come

paraletteratura-galateo

Pagina 172

uso ravvivato dai nostri vicini Francesi seguono il feretro; le donne in carrozza, gli uomini a piedi subito dopo la bara. Ma un vero sentimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

tradizione in tradizione, di simbolo in simbolo, questo sorgere del sole dopo le più lunghe notti fu sempre festeggiato dai popoli e la Dea Strena scendeva a

paraletteratura-galateo

Pagina 192

beneficenza era individuale secondo la carità che ispirava i cuori. Diventò collettiva nelle corporazioni religiose, e specialmente dopo S. Francesco d'Assisi

paraletteratura-galateo

Pagina 201

nella sublime parola di Laplace, il quale dopo aver scoperto la pluralità dei mondi, esclama adorando: Ciò che noi sappiamo è ben poca cosa, ma ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 21

e lo cambieranno dopo; una giovinetta non guarderà troppo in qua e in là col binoccolo in alcun luogo, molto meno in platea; questa è la prudenza

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Dopo la parola e la voce viene immediatamente il gesto. Il gesto è la parola delle mani; e le mani sono le membra più nobili dopo il capo; si direbbe

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Dopo l'inopportunità, l'importunità, la vanità e l'indiscrezione, la mala creanza più fastidiosa e che può riuscire più dannosa a sè stesso e agli

paraletteratura-galateo

Pagina 45

perfino chi accostato il the alla bocca non lo trova abbastanza caldo e dopo averlo preso lo rifiuta. L'atto è incivile, ma una padrona di casa, che non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 49

dell'ora indicata: e se manca qualcuno ancora (il che è nell'invitato cosa da evitarsi assolutamente) ce ne deve essere altrettanto di tolleranza dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca