Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 14 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

escluso nè cacciato dai nostri cuori la pietà per coloro a cui la fortuna non fu favorevole e la natura fu matrigna; tutt'altro; ci ha anzi reso meno

paraletteratura-galateo

Pagina 119

pernicioso, anzi è colpevole e prova la mancanza di cortesia il deriderne o il biasimarne i costumi o l'accesso, o l'architettura e per fino la postura

paraletteratura-galateo

Pagina 136

che, anche pronunciate meccanicamente, rivelano la buona educazione in chi le pronuncia. Nelle grandi e nelle piccole cose, anzi specialmente nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 140

parola di ringraziamento. Questa urbanità non può degenerare in affettazione, anzi la esclude, poichè sarebbe prima di tutto una inurbanità per chi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

direbbe anzi che sia tutto il contrario; e ciò si spiega colle premesse; ma tocca in gran parte ad esse di distruggere la continuità di quel giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 154

ricordo del lutto che una innumerevole quantità di cittadini adottarono per la morte del Gran Re in Italia: fu anzi da quel giorno che si adottò l'uso del

paraletteratura-galateo

Pagina 183

quello di credere e di pensare che non si possa accudire all'uno e all'altro di questi doveri. Non è anzi che sapendo ottemperare al primo dei doveri

paraletteratura-galateo

Pagina 201

permesso e anzi coll'offerta della padrona di casa; ma non mai nel suo salotto particolare o in una sala da ballo. I francesi, come hanno introdotto

paraletteratura-galateo

Pagina 220

, la giustizia della legge. La mimica, ed è mimica anche la mobilità del viso, fa parte delle buone maniere; anzi la fisonomia e la mimica non sono che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

stillato della sapienza di un popolo. - Anche il superiore sia umile e modesto; per ciò anzi che dimostra evidentemente esser degno di occupare un

paraletteratura-galateo

Pagina 32

impegnano a maggiori legami che un uomo. Egli può, anzi deve, senza molta frequenza, portare la sua carta alla signora: e se il marito non corrisponde, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 59

vivande viene come un altro elemento di buon umore, anzi ne è il fondamento; e il bis in idem accresce la cordialità e l'espansione. Ciò non dispensa

paraletteratura-galateo

Pagina 71

ritornare all'austera oscurità della campagna; sapendo che il mondo è cosi e non può essere altrimenti, e che anzi la società non si regge se non per una

paraletteratura-galateo

Pagina 87

gli errori delle altre, senza gelosia per loro meriti, per la loro bellezza e per la loro ricchezza, compiacendosi anzi di poterli far ammirare insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca