Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veri

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388073
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, con poche eccezioni, gran parte dei deputati, seguono l’allarme e la riduzione della cosa ai suoi veri termini a nulla approda, perché il cribro

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400157
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

servitù dello spirito alle cose esteriori, egoismi infecondi, concezioni e rapporti di dominio e di violenza, false visioni degli interessi veri nostri

Pagina 135

tutti gli atti religiosi veri, quelli cioè che sono animati da un intimo spirito religioso e non appariscono solo esteriormente tali o derivati ed

Pagina 14

quello di rendere difficile ciò che ad associazioni spontanee ed empiriche dello spirito sembrava facile, sostituendo rapporti veri e manifestazioni

Pagina 187

fede rende così ovvii e dolci e veri nel cristianesimo. Mai, infatti, dopo la caduta del paganesimo, come in questi ultimi decennii, fu un così diffuso

Pagina 277

dette da Cristo in Giudea, i seguaci veri di lui, se non sono sorti essi stessi nel mondo a ripeterle, hanno saputo quale fosse il loro dovere e

Pagina 67

cristianesimo appoggio ed ispirazione, eccede i limiti del nostro scopo presente; ci limiteremo ad un giudizio che le cose da noi dette sui caratteri veri

Pagina 75

senza dimostrazione ma per comodità, relativo a mille altri piccoli veri, correlativi ad esso, i quali si comunicano a vicenda la forza e la

Pagina 94

Appendice

403081
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rappresentare, presso i proprii e presso il paese, gli interessi veri delle classi lavoratrici. Perché un centro possa veramente costituirsi, questa nostra

Pagina 260

CARDELLO

662267
Capuana, Luigi 2 occorrenze

dei sogni veri, ed egli stesso talvolta ne rideva. * * * Sul punto di partire, il Piemontese lo aveva tratto da parte, e gli aveva consegnato una

abitavano; ed erano veri, verissimi porci ... - Sì, signor brigadiere! - Sentendo singhiozzare dietro il palcoscenico, il brigadiere aveva sporto il capo e si

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Dottore, ditemi la verità! Per quelle creature, che non voglio lasciare in mezzo a una via, ditemi la veri- tà! - Certe cose, caro don Paolo, - rispose il

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682143
Salgari, Emilio 4 occorrenze

! Siamo stati dei veri stupidi! Ci siamo dimenticati di lasciare almeno un paio d'uomini a guardia dell'uscita! Che sia caduta da sé? - È impossibile

incoraggiati. Arrancavano furiosamente facendo fare alla pesante barcaccia dei veri salti. Ormai nessuno più dubitava che la pagoda sotterranea fosse

libbra di ghi per ciascuno, ossia di burro chiarificato. I due capi, che sospettavano sempre un attacco degli assamesi, e che da veri avventurieri

servire. Yanez mangiò alla lesta, prese la sua magnifica carabina a doppia canna, caricata con palle rivestite di rame, veri proiettili da grossa caccia

Cerca

Modifica ricerca