Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risposto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373545
AA. VV. 7 occorrenze

, mi ha risposto:

Ho interrogato quindi l’on. De Nava, che fu sottosegretario agli interni nel Ministero Sonnino. Egli mi ha risposto, non senza una punta di

ministro borghese della guerra. — Glielo dico francamente, ha risposto l'on Santini. Credo che l'impressione non sarà buona.

— Vorrebbe dirmi la sua opinione, intorno alla, nomina di un ministro borghese della guerra in Italia? Egli mi ha risposto: — Senta, caro Sobrero, si

— Io credo — ha risposto il colonnello Barone — che la Corona abbia in ogni modo favorito la soluzione odierna. Basta riflettere ad una circostanza

, propose la nomina di un ministro della guerra borghese, l'on. Pais aveva risposto combattendo tale proposta e ricordando come non poteva calzare l'esempio

politico che è anche un'alta competenza militare ed un ex presidente del Consiglio che non è l'on. Fortis. II primo mi ha risposto che bisogna

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400245
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per agire, l'uomo, il più umile degli uomini come il filosofo che dopo decennii di studi sta per raggiungere la verità, ha bisogno di aver risposto a

Pagina 96

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403748
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

⸺ È — ci ha risposto — un equivoco grossolano. Se essere anticlericale ha il senso, puramente negativo, di essere contro il clericalismo, certo io

Pagina 140

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617175
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non voglio annoiarvi con altre osservazioni: debbo solo una risposta ad una obiezione, che è stata fatta, alla quale del resto ha già risposto il

Pagina 12494

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 3 occorrenze

dov'erano. - Perchè mi dà questa mortificazione? - aveva risposto Cardello con voce piena di lacrime - Le accetto, per pochi giorni - riprese il Piemontese

tamburo?" Cardello aveva risposto sùbito di sì. - Ma bisogna che tu ti metta il camicione bianco e il cappellaccio di feltro. - Li metterò. - Non ti

' là, mi sarà grata che le tolgo l'impaccio di pensare a te. - E Cardello aveva risposto serio serio: - Vedremo! - Vita e morte di santa Genoeffa doveva

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 4 occorrenze

della voce e, riconosciutolo, avevano risposto con un urlo di gioia: - Pecoraio! Pecoraio! E gli si erano slanciati incontro di corsa. Allora li

dentro e che cosa voleva dire Commissione; ma babbo, mamma e zia avevano sempre risposto: - Quando sarete grandi lo saprete. Perciò la parola

. Dalla mamma c'era tuttavia gente. Tornò in camera in punta di piedi e mise il paletto; se qualcuno fosse venuto, avrebbe risposto che non voleva essere

l'elemosina? Non vi vergognate, stregaccia? - Dategli da mangiare voi, - rispostò la vecchia, - voi che non date neppure una buccia di fava a un cri- stiano

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 6 occorrenze

. - Moltissimo. - Vuoi provarti a ucciderla? - Yanez con non poca sorpresa del rajah non aveva risposto. I suoi occhi si erano invece fissati su una doppia

getteremo nel fiume con una buona pietra al collo, - aveva risposto Sandokan. Stavano per giungere presso il dio, quando parve loro di udire come il cigolìo

ingannarmi - aveva risposto il bengalese - ma questo deve essere un urlo di delusione. Quando una tigre atterra la preda, lancia un formidabile a-o-ung e

rajah, - disse il formidabile uomo, - La Tigre della Malesia ti aspetta a piè fermo. - La belva aveva risposto con una specie di miagolìo strozzato e

montanari, avevano risposto con poche scariche e con qualche colpo di falconetto, tanto per provare la resistenza di quelle trincee e dei loro

spari, seguìti subito da una nutrita scarica di carabine. - Ci sono già addosso! - esclamò il primo arrestandosi. - La retroguardia ha risposto con un