Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270599
1 occorrenze

lascerete coperta affinchè cuocino in forza del vapore stesso che essi producono.

Pagina 014

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400352
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

diffuso, gli odii politici ed il paganesimo rinascente producono nella società nostra sono sproporzionate alle futili ragioni che essi adducono a pretesto

Pagina 120

di sapere se gli stati di coscienza dei quali si tratta producono la vita, la possanza e la gioia. Si può, dice W. Iames, ricondurre a tre principali i

Pagina 166

nostro proprio organismo, sul quale i mali fisici appresi producono un'impressione di pena, sinché questa non sia vinta dall'egoismo o dall'abitudine. E

Pagina 83

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617017
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in questa materia sopratutto sia bene procedere a gradi, poichè le grandi riforme, le grandi trasformazioni, per parecchi anni producono più male che

Pagina 12483

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682142
Salgari, Emilio 6 occorrenze

d'una esattezza meravigliosa! Che spaventi producono talvolta certe colazioni! Scommetto che non ne farà più una in vita sua e che si accontenterà di sole

producono dei fiori odorosi e bellissimi, dei quali si adornano le giovani indiane. - Seguitemi, - disse Sandokan. - Giungeremo al palazzo di Surama

vicine jungle. Le piante acquatiche, le jhil, che somigliano al loto comune e che producono un grosso tubero assai apprezzato dagli indiani, lo avevano

sempre uccidono, i secondi invece accecano o producono gonfiori alla faccia, accompagnati da malessere e da fortissime febbri. Alle cinque il

di nagatampo, bellissimi alberi, dal legname così duro che gli europei lo hanno chiamato legno del ferro e che producono dei fiori assai profumati, dei

trattenere le acque, tutta coperta da lunghi steli d'un bel verde e che producono dei chicchi enormi; ma ben presto la foresta riprendeva il suo impero