Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhio

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271158
2 occorrenze

93. Fagiolini dall’occhio in salsa.

Pagina 037

Fagiolini dall'occhio in salsa, 93.

Pagina 072

La Stampa

373750
AA. VV. 2 occorrenze

autori del ferimento, mentre la moglie, che si era chinata a terra, venne ferita gravemente alla testa, di modo che dovrà perdere l'occhio destro. I

’architettura moderna Ma dove era una chiesa vi sarà una piazza: dove l’occhio si riposava in una linea composta si vedrà un pasticcio indecente di calce o di

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400899
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, destinati ad alimentare la sorgente di questa vita morale, si isteriliscono ed assumono all'occhio del credente una significazione falsa e quasi un

Pagina 117

l'armonia dell'insieme, ma chi spinge l'occhio più lontano le incontra nella sua via e le adatta ai suoi scopi; e gode della sanità e della natura

Pagina 151

vicino, quasi immediato, quando l'occhio trascorre sulle particolarità minute e fugaci che non hanno valore, perché non hanno valore assoluto e perenne

Pagina 157

Ma questo ministero di ricevere il triste segreto delle anime doloranti nella colpa, di spingere l'occhio puro e la parola purificatrice nelle più

Pagina 219

ed alimentarla e difenderla nelle anime è più specialmente affidato ai sacerdoti, noi dobbiamo seguire con occhio sollecito e con vigile desiderio

Pagina 258

poveri, intendono e — secondo che possono — compiono assai meglio questo precetto della carità. Il dolore e le privazioni hanno l'occhio più esperto nel

Pagina 82

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 6 occorrenze

Piemonte in due cassette suggellate e che erano costate un occhio, secondo lui. All'alba del giorno dopo, essi erano in piedi, attorno al forno che

. Quella pulizia, quell'ordine dovevano dar nell'occhio al Piemontese appena fosse entrato colà, e spronarlo, istigarlo. Si era piantato davanti il portone

ogni giorno, come diceva Cardello che ingrassava a vista d'occhio. Donna Lia (era naturale) stonava in mezzo a tutto quello sperpero e tra tanta allegria

, da un'altra meno, come capitava, a occhio. Da quella boccettina là, soltanto un pizzico. - Imbecille! Cretino! Ma prova a ricordarti! Ma sfòrzati

letto anche Cardello Era venuto l'inverno; le nottate non finivano più. Cardello si voltava e rivoltava nel lettuccio, senza poter chiuder occhio prima di

colazione e a desinare. Don Carmelo si dilettava anche di cucina, e Cardello ingrassava a vista d'occhio con quei piattoni colmi di spaghetti col pomodoro

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vista d'occhio; pareva invecchiassero, invece di crescere. Padre e madre addebitavano quel deperimento allo studio; le lezioni che due maestre

Poesie - La morte di Tantalo

662850
Corazzini, Sergio 2 occorrenze

stecchite, le idee d'una volta. Mai più, mai più! su le terrene cose l'occhio non sosta, l'occhio si dispera, come un'ala ferita ai cieli tende. Io

Non rammento. Io la vidi aperta sul mare, come un occhio a guardare, coronata di nidi. Ma non so né dove, né quando, mi apparve; tenebrosa come il

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 11 occorrenze

nemico aveva lanciato su di me il mal occhio! Che sia vero? Vieni amico, io ho paura, molta paura. La pietra di Salagraman e la kala bâgh non ti saranno

spavento, poiché gli indiani temono immensamente gli effetti del mal occhio. - Ne sei ben sicuro gussain? - chiese uno dei due servi. - Io stavo seduto

quel fakiro che ha un braccio rigido? - Il birbante! - Lo riconosci? - Sì, è quello che è venuto nel palazzo a levare il mal occhio. - Non t'inganni

mezzo alla foresta accade talvolta di ammazzare un cacciatore invece dell'animale. - Non perderemo d'occhio i seikki, capitano Yanez. Alla prima mossa

considerazione. - Andiamo subito adunque. - Ed io? - chiese Tremal-Naik. - Tu mi aspetterai qui, - rispose Sandokan, strizzandogli l'occhio. - Se vi

coperto così bene da sfidare l'occhio più sospettoso. - Due gocce di quel liquido in un bicchiere d'acqua basteranno per farlo saltare in piedi. Il

lavarvi, senza essere veduti da alcun occhio profano, la pietra di Salagraman. - Tu sarai il primo a saltare in acqua. Voglio essere ben certo io del

principessa intendete parlare, Altezza? - domandò mentre impallidiva a vista d'occhio. - Di quella che ha il suo palazzo dinanzi la vecchia pagoda di Tabri

, affatto nulla. - Sicché tu non ti sei recato in casa d'una signora indiana per liberarla dal mal occhio. - Può darsi, ma non ti saprei dire quale

voltato verso i suoi due amici strizzando loro l'occhio. - La terribile notizia si è già sparsa, - rispose la Tigre della Malesia, sorridendo. - Dove ci

si contorcevano, scoppiettavano e sparivano a vista d'occhio. Pareva che tutta la jungla dovesse venire distrutta dall'elemento divoratore. I seikki

Cerca

Modifica ricerca