Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mie

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373541
AA. VV. 4 occorrenze

Ho creduto opportuno di chiudere la seria delle mie consultazioni con il parere di un tecnico, cioè del colonnello di Stato Maggiore Enrico Barone

nomina di un ministro borghese, a capo di un Ministero militare. Nondimeno posso dire di essere stato fortunato nelle mie peregrinazioni. Eccone il

finalmente preso sul serio il frutto delle mie fatiche. Tutti, e specialmente i tecnici, sorridevano, apprendendo vagamente la notizia del progetto ed

«Le mie dichiarazioni rifletterono anzitutto l’azione dell'on. Panie, che come relatore avrebbe dovuto meglio apprezzare le ragioni dei tanti

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388069
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tempi in cui ci troviamo?» Ed ecco, o signore e signori, quello che volevo dirvi oggi, quello stigma di sana modernità che vorrei le mie parole quasi

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403762
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

— Certo; tutte le mie idee o tutto il mio passato mi obbligano ad essere recisamente contrario. Il lavoro dei miei giovani anici e mio parte da

Pagina 142

. Fra questi io pongo, ad esempio, l'on. Sonnino, il quale ha quindi, anche per questo verso, le mie simpatie.

Pagina 143

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616987
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questa speranza, dò il mio voto favorevole, ed attendo con fiducia che i risultati della esperienza dando ragione alle mie previsioni imporranno

Pagina 12482

Pongo termine a queste mie rapide osservazioni esprimendo il voto che con calma e con ponderazione si possa un giorno occuparsi della vera e organica

Pagina 12498

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

accetta. - Chi te le ha date? - Sono mie ... Risparmi che tenevo alla posta. - Sei un buon figliuolo! Ti ringrazio ... . No no! Va' a rimetterle

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: - Che deve importarmene? Non sono mie figlie! Le mie figliuole, laggiù ai Cappuccini, se le sono man- giate i vermi della sepoltura! E tutt'a un tratto

Poesie - La morte di Tantalo

662851
Corazzini, Sergio 2 occorrenze

capelli una ghirlanda! Le mie piccole mani sono pure come quelle dei santi di cera; amo le creature non so che una povera preghiera». Le fontane cantano

voglio la tristezza delle rose morte all'inizio della primavera per farne una corona alle mie bende. Il mio cortile con un po' di cielo, con poche

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682186
Salgari, Emilio 18 occorrenze

però non prevedo, dovesse accadere. Aspetta tranquilla mie notizie. - Mi manderai almeno il sahib bianco? - chiese Surama che appariva profondamente

andare ora: curare molto mie armi buone. - Yanez si era alzato facendo al principe un profondo inchino. - Addio, mylord! - disse il rajah porgendogli

nella partita e le mie armi sono di buon calibro. Fabbrica anglo-indiana e delle più famose. - Temo che abbiamo sprecato inutilmente delle cariche

avventura notturna. - E di menare possibilmente le mani, è vero, fratellino? - disse Yanez. - Sì, se si può, - rispose la Tigre della Malesia. - Le mie

nelle mie vene scorre sangue di rajah ed un giorno mio padre fu potente, e dominava una regione forse più vasta dell'Assam. Pensiamo a dare ora un

meravigliosamente, - aveva mormorato. - Credo di non avere spese male le mie cinquecento rupie. - Dopo una lunga serie di complimenti fra il rajah e tutta

interverrai nelle mie faccende; solo quando avrai finito di cenare andrai a chiamare i nostri tigrotti e li farai passeggiare, come tranquilli cittadini

: aggiungerò poi, per placare i vostri timori, che non lascerà l'Assam. Io non la terrò nelle mie mani più di ventiquattro ore, ve lo giuro. - Allora andate a

, - rispose il servo. - E perché mi hai fatto questa domanda? - Per indirizzare a lei le mie preghiere, - rispose il fakiro gravemente. Il servo uscì. Il

guasterebbe troppo le mie faccende. - E sono così numerose, è vero, Yanez? - disse Sandokan. - Non poche di certo ... Aho! Che cos'hanno i cani

nessun europeo. - Ed io ti dico che mi riceverà e con grandi onori. Aspetta che io possa avere nelle mie mani la pietra di Salagraman ed il famoso

. - Formano la tua guardia e quale guardia! Con loro non avrai nulla da temere. Noi approfittiamo di questa confusione per eclissarci. - Riceverete presto mie

avuto il coraggio di farlo - rispose Sandokan. - Le mie non sono però che semplici supposizioni e potrei benissimo ingannarmi. Tuttavia apriamo bene

qui. - Ho una casa di mia proprietà, dove tengo le mie donne - rispose il greco. - Questa notte mi farò condurre colà, ma tu dirai a tutti che io

? - chiese Tremal-Naik a Sandokan, il quale, curvo sulla prora della bangle, ascoltava attentamente. - Non lo so - rispose il pirata. - Tuttavia le mie

seikki? - Tu hai le tue idee, io ho le mie, - rispose la Tigre della Malesia, continuando a fumare. - Sono anche quelli adoratori di Visnù e delle pietre

-Naik. - Una cosa non troppo difficile per noi, è vero Sandokan? - Aspetta che io abbia quel fakiro nelle mie mani e vedrai come lo farò cantare! Lo

me. - Non sarebbe necessario, - rispose la principessa. - Le mie braccia sono robuste. - Non si sa mai quello che può accadere. - Prese la sciarpa