Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresca

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270934
24 occorrenze

maggiormente premendoli colle dita. Allorchè li levate dal fuoco, bagnateli nell’acqua fresca, ma toglieteveli subito e disponeteli in un piatto, sopra

Pagina 002

grossezza del carciofo; metteteli nell’acqua fresca per alcuni minuti; indi sgocciolateli e infarinateli. Montate frattanto qualche chiara d’uovo (una

Pagina 006

Pigliate le patate crude, mondatele all’intorno con un coltello, tagliatele a piccole fette e lasciatele nell’acqua fresca per un’ora. Quindi

Pagina 008

Prendete delle foglie di erba Santamaria, o ciocchette di menta, oppure le une e le altre insieme; lavatele nell’ acqua fresca, fatele sgocciolare e

Pagina 009

e dimenando ben bene il tutto. Prendete delle foglie di borrana, lavatele in acqua fresca, fatele sgocciolare, trinciatele ed unitele alla suddetta

Pagina 009

Mondate gli spinaci togliendo loro le costole grosse; lavateli bene nell’acqua fresca, e, dopo averli sgocciolati, lessateli in una pentola che

Pagina 014

lasciatelo in molle nell’acqua fresca.

Pagina 018

Prendete delle cipolline bianche, tonde e piccole; tenetele un poco nell’acqua fresca, indi sgocciolatele e mettetele al fuoco in una cazzaruola con

Pagina 019

’acqua fresca, indi sgocciolateli, trinciateli, e fateli soffriggere con olio, aglio trinciato e qualche pezzetto di prosciutto. Bagnate poscia con

Pagina 024

Prendete alcuni sedani, puliteli togliendo loro i filamenti; scottateli e gettateli subito nell’ acqua fresca. Poi scolateli, infarinateli, passateli

Pagina 024

Lessate i talli di rape, poneteli per alcuni minuti nell’acqua fresca, spremeteli, trinciateli, e finalmente metteteli in padella con olio, aglio

Pagina 029

Prendete zucchini molto piccoli, togliete loro il fiore ed il gambo, lavateli nell’acqua fresca, e dopo averli fatti un po’ sgocciolare, metteteli al

Pagina 029

Scegliete zucchini non troppo grossi, tagliateli nel mezzo, e, dopo averli lavati in acqua fresca e sgocciolati, metteteli al fuoco in una cazzaruola

Pagina 030

calice; tagliatele a fette e mettetele in acqua fresca. Poi trinciate sottilmente una cipolla, fatela soffriggere in cazzaruola con olio, sale e poco

Pagina 031

Mondate e tagliate in 4 spicchi i carciofi; teneteli 30 minuti nell’acqua fresca; indi fateli sgocciolare un poco, e metteteli in una cazzaruola con

Pagina 033

dalla parte delle foglie, affinchè queste si slarghino un poco fra loro, lavateli nell’acqua fresca, e dopo averli fatti sgocciolare alquanto

Pagina 033

centimetri, lavatela in acqua fresca, e gettatela nel soffritto, salando convenientemente: dopo un quarto d’ora di cottura, aggiungete un pizzico di

Pagina 035

Nettate i fagiolini, spuntandoli alle estremità e togliendo loro i filamenti, se ne hanno; lavateli in acqua fresca, fateli sgocciolare un poco, e

Pagina 036

Prendete dei funghi porcini, giovani; raschiatene i gambi, onde toglier via la terra; lavateli in acqua fresca, fateli sgocciolare e tagliateli a

Pagina 040

Fate un soffritto di cipolla e burro e mettetevi gli ovoli, che avrete prima puliti, immersi in acqua fresca, sgocciolati e tagliati a pezzi; salate

Pagina 041

A mano a mano che li tagliate, gettateli nell’acqua fresca, nella quale avrete versato dell’aceto oppure spremuto il succo di mezzo limone, acciocché

Pagina 051

fresca; poi, con un cucchiaino, vuotatele della polpa facendole lessare sino a mezza cottura. Rimettetele poscia nell’acqua fresca, e lessate, per poco

Pagina 055

piselli sgranati, e, insieme coi carciofi, date loro mezza cottura di pochi minuti nell’acqua salata. Poscia gettateli nell’acqua fresca, ritraeteli da

Pagina 061

fatto, lavateli in acqua fresca, fateli sgocciolare, e poneteli al fuoco in una pentola grande con una quantità di buon aceto bianco sufficiente per

Pagina 069

La Stampa

373647
AA. VV. 1 occorrenze

La chiesa della Croce di Lucca è uno dei fiori di pietra che il passato ha seminato sulla via. Vive da tre secoli, riparando nella fresca ombra dei

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400672
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vigorose e la rude cupidigia dei nuovi popoli d'Europa alle origini del medio evo troppo fresca e selvaggia perché tutti gli elementi sociali non si

Pagina 175

nuova primavera di germogli che dal profondo terreno della realtà spirituale traggano una vita fresca e possente.

Pagina 191

fresca e spesso l'esempio presente dei martiri, il fervore dell'apostolato, la mirabile freschezza delle dottrine e dei riti, puri come oro che esce

Pagina 195

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 1 occorrenze

niente! Su! Un po' d'acqua fresca. Vieni qua. Lascia fare a me! ... Dieci gocce di sangue ... . Eh! Ohe cosa vuol dire non aver anche due occhi dalla

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

della ricotta fresca rubata; quando proprio sotto il carubbo dovettero fermarsi. Si erano guardati in viso, e si eran visti pallidi, bianchi come cenci

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 5 occorrenze

guerra. - È una solitaria - rispose Tremal-Naik - ed ha ormai fiutato l'odore della carne fresca e soprattutto umana. - Per Giove! Non saranno i miei

La notte era splendida e fresca, cominciando a farsi sentire le forti arie delle non lontane montagne, che si delineavano maestosamente verso il

grossissimi, fu divorata in pochi minuti; poi tutti, Sandokan e Tremal-Naik eccettuati, si stesero sotto la fresca ombra delle palme, a fianco degli

. Accampiamoci sotto l'ombra fresca di questo superbo pipal e tu malese mio cerca di non farti vedere dal fakiro. Potrebbe riconoscerti ancora. - Sì, padrone

dei campi. La notte era splendida e propizia per una buona caccia. Una fresca brezzolina, che scendeva dagli altipiani giganteschi del Bhutan

Cerca

Modifica ricerca