Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: febbre

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373727
AA. VV. 1 occorrenze

La signora francese di cui parliamo ha conosciuto il Klendike all’epoca della febbre dell’oro.

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 2 occorrenze

lume. Saltò giù dal letto. Il Piemontese era già in piedi. - Si sente male? - Ho una grande arsura, mi sembra di aver la febbre. - Perchè non mi ha

volta Cardello - È stata la mia disgrazia! - Avete la febbre? - Che importa! Se il Signore mi volesse! Ma prima dovrebbe far morire questa creaturina

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sono dei grulli! - rispondeva irritata la vecchia. - Fuori, fuori! E attrapparono unl forte raffreddore, con tosse, febbre e il resto. - Benissimo

- to delle orfanelle che rimanevano senza aiuto e senza guida, se il loro tutore era portato via dalla febbre e dalla tosse che gli toglieva il respiro

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 5 occorrenze

occupavano il padiglione e che tremavano come se fossero stati colti da un accesso di febbre. - Qui vi è un colpevole! - gridò il principe. - O lo troverete

avesse la febbre, percorsi venti passi e fors'anche meno, si era fermato dinanzi ad una vasta apertura circolare, che non era difesa da alcun parapetto

pronta protezione. Il suo ministro, che tremava come se avesse avuta la febbre, aveva battuto prudentemente la ritirata verso una delle due porte della

fece condurre dinanzi il fakiro. Il povero uomo, che già s'aspettava di dover subire un interrogatorio, tremava come se avesse la febbre e dalla

febbre intensissima, che dura parecchie ore. No, se è vero che mi hanno dato da bere qualche cosa, deve trattarsi d'altro. - Pensa bene, fanciulla

Cerca

Modifica ricerca