Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fate

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271015
40 occorrenze

Fate leggermente friggere in un tegame alcuni spicchi d’aglio interi e parecchie foglie di nepitella; poi gettatevi i funghi, mettetevi pepe e sale

Pagina 0010

Fate prima lessar gli spinaci, spremeteli, trinciateli sottilmente e rimetteteli al fuoco, in una cazzaruola, con burro, un poco di latte, zucchero

Pagina 0010

Sfogliate i carciofi finchè non giungete alle foglie più tenere e bianche; spuntateli, mondatene il gambo e fate di ognuno 4 o 6 spicchi, secondo la

Pagina 006

bollente salata e fatele bollire per 10 minuti all’incirca. Indi fate rosolare un pezzetto di burro, e quando sarà colorito collocateci le cipolline in

Pagina 011

cuocerlo. Salatelo giustamente. Cotto che sia, aggiungeteci della besciamella (N. 27) piuttosto soda, e fate che s’incorpori bene sul fuoco col cavolo

Pagina 013

. Mettetele in una teglia con burro, pepe e sale, e fate loro prendere colore da ambe le parti.

Pagina 014

battutino di prosciutto, un pezzetto di burro e poca cipolla, pure battuta, e fate soffriggere il tutto; indi versatevi un ramaiolo, o poco più, di brodo

Pagina 015

Fate lessare ben bene nel brodo, oppure nell’acqua con sale, quella quantità di piselli secchi che vi abbisognano, unendovi un mazzetto di erbe

Pagina 018

Fate un soffritto con un quarto di grossa cipolla battuta, un po’ di carnesecca tritata fine e un pezzetto di burro; quando avrà preso colore

Pagina 019

Fate lessare e spremete gli spinaci come ab biam detto sopra; trinciateli grossamente, e metteteli in una cazzaruola con olio, aglio, sale e poco

Pagina 021

Fate un soffritto con cipolla, prosciutto e burro, e quando sarà rosolato bene versateci un gocciolo di brodo; quindi passate il sugo ottenuto, nel

Pagina 024

disfatta in un poco di brodo. Coprite il tegame con un testo di lamiera, e fate cuocere con fuoco sotto e sopra.

Pagina 025

che troverete descritto al N. 22 e nel quale avrete già fatto cuocere i fegatini suddetti. Infine coprite la teglia con un testo di lamiera, e fate

Pagina 026

Mondate e fate lessare i navoni; ritirateli dall’acqua, fateli sgocciolare, tagliateli a quarti, metteteli al fuoco con olio e sale in giusta dose, e

Pagina 027

Fate colorire in padella con olio 2 spicchi di aglio, quindi gettateci i broccoli, condendo con sale e pepe, e, rimestandoli spesso, fateli

Pagina 028

’intinto, e in questo fate disfare acciughe salate, già pulite e private della loro lisca, ed avrete così una salsa, che verserete subito nella pentola

Pagina 029

, versatevi sopra 2 o più uova, sbattute insieme con poc’ acqua ed una presa di sale. Fate che l’uovo si spanda in tutta la teglia, ed appena siasi rappreso

Pagina 030

finalmente, coperta la teglia con un testo di lamiera, fate rosolare con fuoco sotto e sopra.

Pagina 031

Tagliate le melanzane a metà per il lungo senza sbucciarle; fate loro alcune incisioni in croce sulla parte bianca, conditele con olio sale e pepe e

Pagina 032

che ne rimane mettete un poco di prezzemolo tritato, un cucchiaino di pangrattato, sugo di limone, e fate bollire un poco. Quindi levate la salsa dal

Pagina 032

Fate lessare i fagiolini, scolatene l’acqua, e metteteli in una cazzaruola con burro, poco pepe e poco sale, lasciandoli così finir di cuocere per

Pagina 036

, tuttora bagnati, metteteli in un tegame con olio, sale, pepe, cipolla trinciata e prezzemolo. Ponete al fuoco il tegame col suo coperchio, fate cuocere

Pagina 036

Prendete 4 cipolle novelline e un mazzetto di prezzemolo e fate rosolare al fuoco con 60 grammi di burro; quindi versatevi 2 ramaioli di brodo e fate

Pagina 038

bianco di bottiglia. Intanto prendete una pagnotta di 500 grammi di forma rotonda, levatele la corteccia più abbrostolita a forza di grattarla; fate

Pagina 040

Fate un soffritto di cipolla e burro e mettetevi gli ovoli, che avrete prima puliti, immersi in acqua fresca, sgocciolati e tagliati a pezzi; salate

Pagina 041

sugo di pomodoro o della conserva disciolta in poc’acqua calda. Fate finir di cuocere, e se le patate prosciugassero troppo prima di esser cotte, vi

Pagina 043

’di sale e mezzo bicchiere di vino di Madera. Coprite il tegame e fate bollire forte finchè il sugo sia condensato. Allora ritiratelo dal fuoco

Pagina 043

Fate cuocere le patate in acqua e sale, e quando cedono sotto la pressione del dito, scolatele dall’acqua e lasciatele ancora sul fuoco, a cazzaruola

Pagina 045

Fate un battuto con una cipolla novellina, mettetela al fuoco con olio, e quando comincia a rosolare gettateci del prosciutto grasso e magro

Pagina 048

, spargetevi del pangrattato finissimo, e fate cuocere al forno, oppure sul fuoco di brace: ma in questo caso sovrapporrete alla teglia un testo di ferro con

Pagina 049

Se desiderate invece di riempirli di magro, fate un composto con tonno sott’olio, tritato fine, e impastatelo con uova, parmigiano e un poco della

Pagina 053

Poi fate cuocere come sopra.

Pagina 057

. Quindi passateli per lo staccio, o lasciateli così come più vi aggrada. Fate allora una besciamella con mezzo bicchiere di latte, seguendo il modo

Pagina 057

Lessate il cardone e tagliatelo a piccoli pezzi; poi fate lo sformato, regolandovi esattamente come nel numero precedente.

Pagina 058

Fate intanto una besciamella con 10 grammi di burro, una cucchiaiata di farina e sugo di carne quanto basta.

Pagina 061

Se lo preferiste crostato, polverizzate lo stampo con pangrattato, e fate cuocere con fuoco sotto e sopra, oppure nel forno.

Pagina 061

intanto fate lessare in una pentola un cavolfiore, 3 ettogrammi di fagiolini in erba, un sedano e 2 carote, il tutto ben mondato; e fate pure cuocere

Pagina 064

friggete in una padella 2 o 3 dozzine di gamberi di mare: fate assodare 8 uova, e, fredde che siano, tagliatele a quarti; preparate 24 olive di

Pagina 064

Frattanto fate la salsa seguente:

Pagina 065

spappolate, passatele per lo staccio. Intanto fate soffriggere bene un po’ di cipolla, prezzemolo, sedano e carota con un pezzo di burro. Quando il

Pagina 17

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

questi nobili valligiani per le vostre vie, levatevi il cappello! Fate omaggio al carattere e all’integra coscienza (applausi). Serva questo comizio a

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399988
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

desiderii che la muovono, essa è ciò che voi fate; poiché quale essa sia è per la vostra azione, anzi è la vostra azione interiore medesima. Ebbene

Pagina 36

trasferite da un individuo ad una nazione. Fate che questo egoismo di gruppo cessi, e il più intenso amore di famiglia e di patria non avrà più nulla che non

Pagina 52

CARDELLO

662261
Capuana, Luigi 2 occorrenze

dunque? - Me ne vado e le bacio le mani. - Fate come vi piace. Ve ne pentirete presto. E quindici giorni dopo, Cardello baciava le mani al signor Decano

la bambina di braccio. - Dorme; non la fate svegliare. - E Cardello indietreggiava, indietreggiava, supplicandolo con gli occhi, senza accorgersi che

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, si era fermato, trat- tenendo l'asino con una leggera tirata della cavezza. - Che fate qui? - le sgridò; - tornate a casa, e dite a quella strega di

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, - disse loro - fate tutto ciò che volete e badate di non farvi seguire da nessuno. Non ritornate alla pagoda sotterranea che a notte tarda e fucilate senza

, comandò: - Ohe, cornac! Fate alzare gli elefanti e fate prendere a loro la corsa. Tutti pronti a salire! Vi accordo, amici, cinque soli minuti per

' discosti dal centro della città ed i negozi non sono ancora aperti. Fate onore al nostro modesto pasto e rasserenatevi. Avete una cera da funerale

vantaggiando a un tempo di duecento e più passi. - Fate fronte! - gridò Sandokan ai malesi. - Caricate! Fuoco di bordata prima! - Le terribili tigri di

Cerca

Modifica ricerca