Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270500
2 occorrenze

cuocere i cavoli: queste fette si accomodano in un piatto, e sopra di esse si distendono i cavoli, od i broccoli.

Pagina 002

suddette, ponendole una accanto all’altra colla parte vuota di sopra; versate in ognuna di esse qualche goccia d’olio; riempitele poscia col composto

Pagina 054

La Stampa

373826
AA. VV. 3 occorrenze

Esse si recavano all'ospedale: erano state ferite di coltello. Dissero chiaramente che il Luigi le aveva colpite.

. Se mai alcuna di esse può essere stata prodotta in una lotta a corpo a corpo, doveva essere stata inferta da persona più robusta del Bono. Il Parodi

è stata fatta, ed esse saranno messe in servizio per tutti i treni, compresi quelli merci. (Matin).

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401049
Murri, Romolo 35 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questioni largamente ed animosamente dibattute, anche quando esse non ci riguardino da vicino; oggi; in special modo, che l'indifferenza ostentata da molti

Pagina 1

dello spirito e dell'attività umana in genere. Anche esse, queste scienze, non hanno penne per travalicare i fatti e le apparenze e le manifestazioni

Pagina 106

soluzioni pratiche da individuo a individuo mostra che intervengono in esse ragioni ed elementi soggettivi, immensurabili: una intuizione delle cose e del

Pagina 113

, per es., della Trinità di Dio o della presenza reale: conviene associare ad esse sentimenti di piacere e di pace interiore, affetti buoni, direzioni

Pagina 117

assai presto le cause dell'apparente contraddizione. Tali credenze, io vi diceva, sono fatte per la vita; esse non sono assimilate e possedute se non

Pagina 118

medesime; unite a quella, invece, esse vigoreggiano rapidamente nello spirito e ne derivano energie fresche e possenti. Nella società nostra, questa

Pagina 118

— ed esse fiacche e svogliate e legate a vecchi sistemi di esposizione e di apologetica — accolgono a pena l'uno per cento di questi cristiani e

Pagina 121

divengono in noi abitudine e che determinano quindi, insieme col nostro essere morale, le ulteriori forme di azione; ma, benché l'importanza di esse

Pagina 124

esse, insieme con l'interpretazione, più o meno fedele e felice, del senso dato dal cristianesimo alla vita, noi possiamo trovare alcune esagerazioni

Pagina 147

Ma chi troverà la misura perfetta in queste gioie del senso e della vita terrena? E quando tanti fanno di esse quasi il loro scopo ultimo e soffocano

Pagina 151

Le divisioni e le secessioni cominciarono, in questa meravigliosa unità, sin dal principio; ma sempre esse mirarono a nuove confessioni (simbolo

Pagina 176

che diciamo pane, resta l'oggetto esterno, distinto da noi, che è l'oscura e certa origine di esse, come dire che non resta il pane? Che cosa è altro

Pagina 203

reale, può avere le sue oscillazioni; ma né la scienza né la fede temono che venga meno ad esse il loro oggetto; collocate, ancora una volta, su di

Pagina 204

IV. Posta così, chiaramente, spero, la questione, noi possiamo affermare queste tre cose, per trattenerci solo nell'ultima di esse che c'interessa

Pagina 21

più spesso esse si astengono da ciò che credono colpevole e vizioso solo per la ripugnanza a quel senso di malessere e di oppressione spirituale che

Pagina 215

VI. Oggi molte coscienze domandano pel pentimento motivi più profondi; il terrore della minaccia ha perso molta efficacia su di esse, mentre la

Pagina 218

anime penitenti ed a compiere su di esse, pregando, ammonendo e giudicando, il rito che risana e rinnuova.

Pagina 219

ad esse e mise in esse il suo essere, la ricchezza della vita interiore toglievano alla morte l'amarezza del distacco e del rimpianto, l'atroce dolore

Pagina 227

anime rimangono deboli e malate tutta la vita; esse portano, nel più profondo, una piaga oscura che sanguina sempre, la sete non soddisfatta dei primi

Pagina 238

nelle chiuse piccole anime delle quali non hanno saputo guadagnarsi la confidenza! E quante, anche, da ogni loro gesto e parola non ispirano ad esse

Pagina 240

fermarsi alle tracce, sibbene, sulla guida di esse, cercare la sposa.

Pagina 245

: quali i sacerdoti, tale la loro comunità cristiana, noi possiamo anche dire: quali le comunità cristiane, tali i sacerdoti che esse hanno. Le famiglie pie

Pagina 259

alla legge sono molte, e spesso velate e sottili così che esse sfuggono a coscienze non molte operose né sollecite.

Pagina 264

carattere che esse debbono avere; o meglio questo divino scopo non può essere raggiunto senza molti sussidii ingegnosi. Si usa oggi largamente aggiungere

Pagina 266

variamente in esse e le imprimono di sé; la forza interna, che ci porta ad atteggiarci diversamente di fronte ad esse, è specificata, nei suoi movimenti

Pagina 272

sul contenuto vivo di esse, al quale dovrebbe rendere testimonianza la vita, pensano quasi sorridendo, a sentir parlare di giudizio finale, a quei

Pagina 287

operare pensando al valore etico delle nostre azioni ed alle responsabilità che noi contraiamo con esse dinanzi al Volere divino, cui non è dato sfuggire

Pagina 287

che tali credenze sono, e nella sostanza loro e negli effetti morali, assai diverse dalla soave fede cristiana; e che forse ad esse, talora, più che a

Pagina 290

E vi sono, infine, le volontà che la morte sorprese rivolte al male; sappiamo che esse non potranno mai più volgersi al bene. E del male presente e

Pagina 295

: poiché esse non sono in fondo che mezzi logici o schemi intellettuali Supposto che coloro i quali apprendono le frasi e i periodi nei quali gli attributi

Pagina 38

Se le parole, che vi ho detto, di Gesù sono vere, e se sono false tutto il suo insegnamento è falso, poiché esse lo riassumono tutto, noi dobbiamo

Pagina 56

Di queste anime il numero è oggi, inoltre, assai diminuito fra voi: esse sono deboli e pavide per l'ombra che il paganesimo, avanzate a grandi passi

Pagina 6

il male secondo i precetti di esso, pensano con affetto a Dio o desiderano di vivere in Lui: e ad esse gioverà l'esaminare più da vicino o il

Pagina 6

delle più importanti di esse richiameranno forse la nostra attenzione in seguito.

Pagina 86

spirito ad alcune dottrine, negare ad esse la sola prova vera e grande di certezza interiore: il vivere cioè secondo che quelle dottrine esigono e

Pagina 95

Prefazione alla seconda edizione

401158
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; le poche critiche ostili che ci è capitato di leggerne, furono così generiche ed insussistenti ed esagerate che esse non ebbero alcuna eco neppure fra

Pagina VII

pensiero, il valore morale, o pratico, o prammatico, di questi principii e dottrine è in diretto rapporto col valore che esse hanno come strumenti e forme

Pagina VIII

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402523
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

socialista dal fatto che esse mirano e conducono alla graduale «conquista del potere» da parte del proletariato. Senonché è facile vedere contro quali

Pagina 187

Appendice

403103
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

povere organizzazioni proletarie del vallo confessionale, ha l'effetto di impedire che in esse circoli, e vi acquisti ossigeno di spiriti cristiani il

Pagina 257

che esse erano di spettanza dell'autorità delle singole credenze e non della ragione. Tutta la cultura moderna si ribella a questo paradosso. Come

Pagina 261

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616686
Marcora 5 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qualunque gravità in definitiva abbiano le recenti alluvioni del Coghinas, è certo che esse coprirono tutta la regione e che i raccolti di quest'anno

Pagina 12466

Certamente esso merita ogni studio, anche perchè si connette, tra altri, a quelli gravi della trasformazione delle colture, e dell'estensione di esse

Pagina 12474

accuse di simil genere mai si fanno, nè, se si facessero, meriterebbero considerazione; esse cadrebbero, quando si vedesse amministrare la giustizia con

Pagina 12485

intrattenermi su di esse.

Pagina 12492

inibitorie si potrebbero discutere in Camera di consiglio e decidere sopra le memorie delle parti; perchè esse costituiscono provvedimenti assolutamente

Pagina 12498