Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deputato

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373529
AA. VV. 12 occorrenze

L'egregio deputato siciliano mi ha detto:

Ho chiesto infine, il suo parere all'on. Aguglia. L’autorevole deputato siciliano mi ha dichiarato:

L’on. Santini ha acconsentito, in seguito, a confidarmi, in un cantuccio di Montecitorio, la sua opinione sull’avvenimento del giorno. Il deputato di

Ho consultato in seguito un deputato siciliano, l'on. Gesualdo Libertini, per il fatto che egli appartiene alla commissione dei dodici, commissione

farmacia, ho incontrato l'on. Leonida Bissolati, il deputato socialista, che fu ripetutamente delegato dal suo gruppo a svolgere dinanzi alla Camera le

Particolarmente importante, mi è sembrato chiedere il parere ad un deputato, il quale è generale in attività di servizio, vale a dire l’on. Marazzi

1890 fu eletto per la prima volta deputato del Collegio di Pallanza. Il mandato gli fu riconfermato nelle successive elezioni generali del 1892, 1895 e

bilancio della guerra. Avevo una ragione speciale per consultare l'on, Pais, poiché l'egregio deputato sardo aveva parlato alla Camera sulla

, Turati, Treves e Chiesa, avendo mandato l'adesione l'on. deputato Mauri, nonché i componenti la commissione nominata dal comitato direttivo per la

sui servizi dipendenti dal Ministero della guerra. Mi è stato infatti assicurato da un deputato, membro della Commissione di inchiesta, che tutti gli

deputato, avrà pensato che il luogo dov’è ora l’altar maggiore è stato creato appositamente dalla Provvidenza per erigervi un banco di bevande ad uso

nel merito dell'illustre ed autorevole deputato, cui mi onoro, indipendentemente dal presente apprezzamento, per altri titoli di professarmi

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

direttamente per il deputato parlamentare. Il Trentino venne diviso in nove collegi. Questa distrettuazione risale ai rappresentanti liberali che

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

faceva capo all'on. Sacchi, e qualche disperso deputato di sinistra, per opportunità, molto semplice ed evidente, andava anche più verso l'estrema

Pagina 171

, alla direzione del partito; e ciò non conveniva in nessun modo alla posizione assunta in questo, contro il deputato del V collegio e gli amici di lui

Pagina 172

controllo e di sanzione: la quale assenza è, alla sua volta, tanto maggiore quanto più facilmente ciascun deputato può far partito per sé stesso

Pagina 180

Questo controllo, al quale dovrebbe sottostare l'azione pubblica del deputato, potrebbe anche, in tesi assoluta, essere compiuto direttamente dal

Pagina 181

principio politico e sono più atti a farlo trionfare. Il partito, così costituito, vincola il deputato; questi conosce gli uomini coli i quali gli è

Pagina 181

. Tasca di Cutò, sono anche esse costituite da coalizioni economicamente e socialmente non omogenee; che anche questo o quel deputato socialista fa

Pagina 184

Comunque, queste oscillazioni e deviazioni son poco notevoli, nell'insieme. Il deputato socialista ha bisogno, quasi sempre, dell'appoggio del

Pagina 184

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617251
Marcora 16 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Esaurite le interrogazioni, procederemo nell'ordine del giorno il quale reca: Svolgimento di una proposta di legge del deputato Materi

Pagina 12472

Metto a partito che sia presa in considerazione la proposta di legge del deputato Materi per la colonizzazione interna. Chi l'approva voglia alzarsi.

Pagina 12475

infine un altro articolo proposto dal deputato Cuccia: «sollevato

Pagina 12478

Prima di discutersi l'aggiunta proposta dal presidente del Consiglio si ravvisò opportuno di introdurne un'altra che venne suggerita dal deputato

Pagina 12478

(Interruzione dei deputato Pellecchi)

Pagina 12497

rilevanti cui essi avevano diritto indiscutibilmente. Di ciò potrebbe rendere autorevole testimonianza anche l'onorevole mio amico il deputato di

Pagina 12500

14. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Merci per lesioni personali (258)

Pagina 12503

16. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Vetroni per ingiurie (412)

Pagina 12503

18. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato De Michetti per ingiurie (404)

Pagina 12503

19. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato De Felice-Giuffrida per diffamazione (470)

Pagina 12503

20. Domanda di autorizzazione ad eseguire la sentenza pronunziata dal Tribunale di Roma il 10 febbraio 1904 contro il deputato

Pagina 12503

15. Domanda a procedere contro il deputato Scaglione pel delitto previsto dall'articolo 105 della legge elettorale politica (275)

Pagina 12503

27. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Ravaschieri, per lesioni colpose (520)

Pagina 12504

22. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Enrico Ferri per ingiurie (475)

Pagina 12504

30. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Morgari per istigazione a delinquere commessa per mezzo della stampa (472)

Pagina 12504

21. Domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Di Trabia per contravvenzione alla legge sugli infortuni del lavoro (366)

Pagina 12504