Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402465
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

eccidi sono corto dolorosi; ma seno anche inevitabili, data la poca educazione delle nostre masse e la facilità del diffondervisi di moti impulsivi e

Pagina 172

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616976
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'argomento mi ha oggi persuaso che convenga meglio di tagliar corto ad ogni complicazione ed abuso, col ristabilire il diritto comune giudiziario

Pagina 12482

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 4 occorrenze

resto di biscotti indicavano che egli aveva finito allora allora la sua colazioncina. Grasso, corto, bianco di capelli, con un bel faccione rotondo, mani

corto di quattrini, passava intere giornate al Municipio per strappare un acconto al Sindaco, che giurava di non dare più un soldo se i lavori laggiù non

e vestito corto, che suonava la tromba, mentre Cardello picchiava sul tamburo da un lato col mazzo e dall'altro con la bacchetta, serio, impettito

all'altro, da un mese all'altro, e gli toccava di leticare coi carrettieri e coi manovali che volevano essere pagati e che egli, a corto di quattrini, non

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

all'ultimo. E ridotti i due pastoni in uno, lo arrotondò, lo allungò, lo ripiegò, ne fece un bel pastone corto corto, spar- gendo di tanto in tanto poche

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, perché vanno sempre appaiate. Si scorgevano pure cani selvaggi dal pelame corto e bruno fulvo, a scappare attraverso le macchie, e qualche tcita

quelle adibite al servizio della posta. Sono guidate da un solo indiano, munito d'una frusta a manico corto, che non lascia un momento in riposo, perché