Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373538
AA. VV. 6 occorrenze

Ho chiesto infine, il suo parere all'on. Aguglia. L’autorevole deputato siciliano mi ha dichiarato:

– Signora – abbiamo chiesto – che pensate voi del tentativo di quelli che andranno in automobile verso il paese descritto da Nordenski e da Giulio

Ho chiesto infine all'on. Santini, quale sarà, secondo lui, l'impressione del mondo militare e del mondo parlamentare in seguito alla nomina di un

– Crede – ho chiesto poi all’on. Bissolati – che la nomina di un ministro borghese produrrà buona impressione sui militari? - Per quello che io so

— Ha ella fiducia nella guarigione? — ho chiesto scherzando all'on. Pais. — Non sono né patologo, né profeta e non mi è possibile fare né una

abbia condotto l'esercito inglese alla vittoria. Dopo aver ricordato all'on. Pais questi suoi precedenti in materia, ho chiesto:

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400899
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

chiesto conto. Cerca di divenire perfetto come il Padre tuo che é nei cieli, temi lui, che vede nel nascosto, e non temere coloro che l'anima non

Pagina 129

l'opera di apostolato che esso deve compiere, e portare ad essa in contributo non solo l'aiuto che può talora esserci chiesto, ma il consenso spirituale

Pagina 258

dobbiamo domandarci oggi, perché non ci sia chiesto un giorno, quando il ciclo delle nostre responsabilità sarà chiuso: che cosa siamo noi per coloro

Pagina 87

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403747
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

— Ha veduto — gli abbiamo chiesto — un giornale di Milano che la accusava quasi di voler mettersi d'accordo con glianticlericali?

Pagina 140

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616851
Marcora 4 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ha chiesto un congedo, di otto giorni, per motivi di famiglia, l'onorevole Dal Verme.

Pagina 12465

presidente. Ha chiesto di parlare l'onorevole Libertini Pasquale. È per opporsi che sia presa in considerazione?

Pagina 12475

senatore Arcoleo ha chiesto che si facessero delle riforme più radicali: io ho cominciato premettendo che questa è una legge di ritocco della giustizia

Pagina 12483

Ho chiesto quindi di parlare solo per dar ragione di un ordine del giorno, che mi auguro potrà meritare l'accoglimento della Camera, perchè tende ad

Pagina 12499

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per le spalle, a farla uscire, assicurando che il domani il burattinaio avrebbe chiesto scusa ai signori e al pubblico per la parolaccia fatta

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 13 occorrenze

essere? - si era chiesto il sospettoso portoghese. - Si direbbe che qualcuno suggerisce delle pessime idee al sovrano. - Mi hai capito, mylord? - chiese il

troppa riconoscenza per aver ricuperata la pietra di Salagraman e di non aver chiesto alcuna ricompensa. E poi egli ti ammira troppo dopo l'uccisione

. - Avete udito nulla? - aveva chiesto subito Sandokan. - No, padrone. - Vediamo se qui vi è un passaggio. - Lo troveremo di certo, - disse Tremal-Naik

turbantino rigato sul capo. - E tua figlia Darma? - avevano chiesto ad una voce Yanez e Sandokan. - È in viaggio per l'Europa, amici - rispose l'indiano

subito slanciato innanzi temendo che qualche grave pericolo minacciasse la fidanzata del portoghese. - Perché urli così? - aveva chiesto, mettendo una

chiesto ad una voce Surama e Tremal-Naik. - Sarà qualche barcaiuolo suo amico, suppongo. - Infatti un quarto d'ora dopo, il piccolo battello

, Tremal-Naik? - aveva chiesto il portoghese al suo amico indiano, che stava ascoltando. - Tu le conosci meglio di noi queste bestie pericolose. - Potrò

dell'ordine che ti avevo dato. Hanno chiesto di me? - Più volte, signore, un ufficiale del rajah si è presentato insistendo per vedervi. - Ed i miei

aveva afferrato il prezioso cofano, dicendo ai suoi compagni: - Ed ora in ritirata! - Vuoi altro? - gli aveva chiesto Sandokan un po' ironicamente

appartenere istessa nazione. Io inglese, lui greco. - Sai che vuole ucciderti? - Aho! Io uccidere forse lui. - Mi ha chiesto di offrire alla mia

? - aveva chiesto Sandokan. - No, sahib: pantere. - Benissimo - rispose il pirata colla sua solita calma. - Vieni, Tremal-Naik, andremo a far conoscenza

indiana, - riprese il malese, - che ha chiesto di riposarsi, che fu lasciato solo e che alla notte scomparve portando via la padrona: che neghi se

che lo obbligò ad immergersi di nuovo. - Un altro squalo d'acqua dolce? - si era chiesto. - Ed io che ho lasciato il mio pugnale nel petto dell'altro