Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aveva

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La Stampa

373765
AA. VV. 19 occorrenze

Secondo questo, l'individuo che aveva attentato ai suoi giorni e il pregiudicato Pasquale Dagrossa, con cui il Cimminiello e la donna che gli

Esse si recavano all'ospedale: erano state ferite di coltello. Dissero chiaramente che il Luigi le aveva colpite.

Anche il delegato che fece le prime indagini fu interrogato. Egli confermò coll'avvocato Bono che il Parodi alle grida di aiuto, spaventato, aveva

, pose come indubbio il fatto che il Parodi aggredì il suo padrone, che aveva atteso in agguato. Il Parodi fu dalla sorellastra visto in quella sera

bilancio della guerra. Avevo una ragione speciale per consultare l'on, Pais, poiché l'egregio deputato sardo aveva parlato alla Camera sulla

, alla Antonia ferite all'addome e al labbro superiore, pure guaribili in dieci giorni. Le donne dichiararono all'agente di servizio che la scenata aveva

lutto che aveva colpito la Giunta e la città.

I maltrattamenti erano in tal modo rincruditi, da provocare l'intervento del Cimminiello, che, con la sua aria di protettore aveva reso impossibile

Parodi che chi gli aveva ammazzato il padre era l’avv. Bono; che il contegno del Colla non è chiarissimo, e così pure quello del padre Modesto: che due

«La riunione — racconta il giornale sopracitato — assunse allora un vero carattere esterno. Enrico Bernstein disse che egli aveva per conto suo

, che l'on. Santini aveva così vivacemente tartassato nel suo colloquio con me di pochi minuti prima. L'ex-sottosegretario al portafoglio della guerra

aveva dovuto lottare aspramente contro un'abbominevole cattiva volontà da parte degli Uffici della Società dagli Autori. Infine Bernstein lesse una

chiamato un uomo politico non militare. La verità è che il primo a meravigliarsi di queste affermazioni è stato proprio il generale Viganò il quale non aveva

; del canale sul Pacifico, come se ne aveva avuto dapprima l'intenzione. Questa modificazione costituisce in realtà un ritorno al progetto primitivo

colpi di rivoltella che andarono fortunatamente a vuoto. Il Cimminiello, che la paura aveva reso come un cencio, appena poté padroneggiarsi si fece

si sussurrasse di lui che era diventato un buon parlamentare, ma che di altrettanto aveva perduto come soldato. Anche per riguardo a questo corpo

Il Bono veniva nuovamente interrogato e dettando confermava quanto aveva detto al giudice istruttore. Non ammetteva le versioni date dai testi come

collo perché il Parodi l'aveva afferrato pel bavero e tentava cosi di sospingerlo giù dal muricciolo; che da prima gridò in italiano, ma che poi emise

veramente fu l'avvocato pochi giorni prima fatto segno ad una sassaiola; che la sera del fatto non aveva che una mazza da passeggio; che secondo quanto ha

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400144
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

popolo, aveva condotto il culto religioso ad essere un calcolo sapiente per assicurarsi certi vantaggi: Jahvé era divenuto il simbolo d'una razza

Pagina 161

e confidente alla quale aveva dedicata la vita.

Pagina 186

Con essi è il loro Dio. Gesù aveva detto che dove fossero stati due o tre congregati nel nome suo, quivi sarebbe stato anch'egli. Anzi, in quel pane

Pagina 202

stesso dell'essere spirituale; ma di quell'essere stesso che si aveva qui nel mondo, degli atti buoni, del bene compiuto o desiderato, del Dio amato; le

Pagina 226

eterna che aveva strappato via per sé, nell'improvvisa sventura, il compagno. In tutto quel popolo di operai il pensiero della morte appariva divelto

Pagina 7

, che l'esame storico ci conferma quel che lo studio della parola evangelica ci aveva detto, essere la carità, e l'unione delle anime che essa crea

Pagina 72

Prefazione alla seconda edizione

401165
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mettendo mano a questa seconda edizione, io aveva in animo di ritoccare largamente qua e là, con lo scopo, sopratutto, di chiarire e di svolgere

Pagina IX

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402460
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quel ministero non aveva base parlamentare: in qualche senso, anzi, era un ministero antiparlamentare. Esso sorse da questa curiosa situazione

Pagina 170

Non ci si dirà che noi attribuiamo qui all'on. Sonnino un merito non provato. Chi, nel breve corso di quel ministero, aveva occhi per vedere ed

Pagina 183

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617301
Marcora 9 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io telegrafai dicendo che tuttavia sulle notizie che aveva mi dicesse quali immediati soccorsi si potevano mandare.

Pagina 12466

quell'ideale di perfezione che aveva nella mente e che non sempre gli pareva felicemente estrinsecato. Tanto vero, onorevole Riccio, che, sotto la

Pagina 12470

inaugurava non aveva nemmeno esempi nelle legislazioni di altri Stati vicini.

Pagina 12479

momento della loro attuazione in un sistema come il nostro che a simiglianza di quello belga, aveva con le leggi del 1867 e del 1877 data assoluta

Pagina 12481

sì grave sconcio io aveva proposto, nel disegno precedente, di togliere alle parti la balia di tener sospeso il giudizio avanti la Corte di

Pagina 12482

E passo oltre. Il disegno di legge disciplina il ricorso straordinario al Re, che finora non aveva termine, nè norme procedurali, e di cui non si

Pagina 12487

Sezione aveva dichiarato nullo ed improduttivo di effetto giuridico il decreto che lo aveva nominato. Ed un pretore continuò ad amministrare la

Pagina 12500

Quando in Senato all'onorevole presidente del Consiglio furono ricordati gli accennati fatti, egli osservò che coscienziosamente non aveva alcun

Pagina 12500

riconosciuto il provvedimento che lo aveva privato del titolo e delle funzioni, ma potrà il ministro dell'interno essere tenuto imperiosamente in ogni caso a

Pagina 12501

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 3 occorrenze

La creta, manipolata con tanta accuratezza, aveva dato terrecotte infinitamente superiori alle rozze stoviglie dei quartarai ma da quelle alle

, gli dava i soldi e il chiodo per mostra e soggiungeva - Ti farò entrare gratis la prima sera dell'opera. - Così Cardello come lo chiamavano, aveva

, limpida come cristallo, tra un gran urlo di: Viva! Viva! e infiniti bàttiti di mano. Era stato lui, Cardello che aveva aperto l'ultima valvola, distante

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 3 occorrenze

- Uh! Il Drago! Le due bambine, che s'erano messe a giocare presso il muricciolo del ponticello dove la zia le aveva ap- postate per chiedere

insieme con loro. Aveva da qualche tempo in qua la fissazio- ne d'apparire giovanotto, quantunque non oltrepassasse i quattordici anni, e s'arrabbiava

Invano il babbo diceva a Masino: - Non bisogna aver paura di niente! Masino aveva paura di tutto, specialmente quando trovavasi solo in qualche

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682133
Salgari, Emilio 7 occorrenze

la popolazione e soprattutto dai suoi parenti, i quali non si sentivano mai sicuri di riveder l'alba del domani. Quel principe aveva uno zio che era

sospettando, aveva condotto con sé oltre la moglie, i suoi figli, due maschi ed una bambina che chiamavasi Surama. Tutti i parenti furono ricevuti

pesce. - Se il ministro non ci ha ingannati, l'anello deve trovarsi dinanzi a quell'acquatico, - aveva detto Yanez. - Se non avrà detto il vero lo

soli il disgraziato ministro del rajah e Sandokan. Questi aveva riacceso il suo cibuc e, dopo essersi sdraiato, si era rimesso a fumare silenziosamente

La grossa barca in quel momento era giunta dinanzi al minuscolo seno, e Bindar aveva lasciata cadere l'ancora, arrestandola ad una quindicina di

mezzanotte, la fedele indiana non aveva esitato a vestirsi prontamente e ad entrare, avendo ricevuto l'ordine di svegliarla nel caso che qualche messaggero si

Yanez, che aveva dormito tranquillamente, come un uomo che non ha fastidi, aveva appena aperti gli occhi e stava sbadigliando, quando il chitmudgar