Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attitudine

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400426
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

II. Io vi dissi già come l'anima nostra non è per sé stessa e all'origine che una quasi indefinibile attitudine a certe operazioni spirituali: essa

Pagina 134

nostro essere stesso, non più come colpa, ma come attitudine e tendenza alla colpa, più o meno remota e latente.

Pagina 135

come la più intima e sicura ragione di vivere."È pensiero di molti, oggi, che la religiosità sia come una speciale attitudine sentimentale della

Pagina 14

simili a noi. E se all'attitudine, che è in ciascuno di noi, ad una degna e umana vita di pensiero, di giustizia, di operosità fraterna, di bene e di amore

Pagina 22

III. Nulla mostra meglio l'attitudine e l'esigenza profonda, che è nell'uomo, di elevarsi ad una vita spirituale cui sia guida un quasi divino

Pagina 235

; l'indifferenza è vanità d'un volere che si sente mancato per sempre ai suoi fini e pur resta, attitudine insoddisfatta; l'amore è possesso e letizia.

Pagina 284

elementare, vale a dire la religiosità: 1'attitudine, spontanea o formata, a considerare le cose della vita ed il mondo, gli atti e le finalità umane, da

Pagina 5

stabilita alla conoscenza umana una qualche attitudine a discernere con sicurezza, nella rappresentazione del mondo sensibile, il reale in sé e

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie