Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400054
Murri, Romolo 16 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

filosofie passeggere e compromessa agli occhi degli uomini d'oggi; e coloro che, oggi, resistono al desiderio vivo di credere e di amare nella

Pagina 111

vostri gusti, e di amare d'esser quel che siete o di divenire quel che vi proponete di essere in seguito: voi vi collocate di fronte al mondo ed alla

Pagina 127

amare e volere quel che essi hanno amato e voluto.

Pagina 151

origine appunto da questo dissenso che è tra gli uomini, dal loro non sapersi sopportare, aiutare, amare, da quell'orribile cosa che è il sacrificare ad

Pagina 22

essa, valicando i confini delle cose terrene, per fermarsi sui beni spirituali e perenni; amare ed amando fare, e facendo temperare ed affinare le

Pagina 250

; le anime, che dovrebbero più fortemente amare e volere la giustizia e il benessere di tutti, si chiudono in sé, se ne rimettono alla provvidenza, si

Pagina 292

merito è la stessa volontà del bene; amare la giustizia non è la stessa cosa che speculare sugli effetti lontani di questo amore, ma è fare la

Pagina 293

sappiamo essere nel volere e nel piano divino che noi viviamo, amare cercare conquistare e diffondere intorno a noi quello che Dio ama e vuole, avere

Pagina 32

giustizia, la Vita vera, amare anzi in Lui tutte queste cose e cercarle o volerle e quindi tradurlo nella pratica della nostra vita: ma accettare

Pagina 35

invertiti i giudizii del mondo antico, darsi val meglio che conquistare, amare val meglio che sottomettere al proprio capriccio, perdonare meglio che

Pagina 50

uniti nella buona novella e nel cristianesimo. Amare Dio vuol dire amare ciò che è bene in sé, universalmente e perennemente, amare le leggi e le norme

Pagina 51

: perché il precetto di amare, e sinceramente, e praticamente, l'ultimo degli abitanti la Polinesia o l'Africa centrale come noi stessi, è, di sua natura

Pagina 52

figli, gli amici. Ma che mercede avranno per ciò? Anche gli ebrei, i pagani, i selvaggi sanno amare a quel modo. Matteo, V, 46. Ma appena si esce dalla

Pagina 55

del bene, in qualsiasi contingenza e momento della vita, e ciò per solo difetto della sua volontà, quegli mostra di non amare, di non essere nello

Pagina 80

spirituali è il contrario dell'amare le soddisfazioni organiche e le ricchezze per sé medesime, sotto l'impulso della cupidigia cieca ed esclusiva

Pagina 82

nella loro clausura e che seppero amare e seguir Gesù Cristo con animo sincero ed ardente leggiamo che avrebbero dato la vita per salvare un'anima o per

Pagina 86

Poesie - La morte di Tantalo

662848
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

esalazioni amare?... A me, vedi, la piccola rondinella di mare, stanca, che sfiorava, con l'aluccia sua lieve, l'onde del lago, troppo, per i suoi voli, breve

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 2 occorrenze

contentissimo, - rispose Yanez. - Amare molto teatro io, anche indiano. - Bevete mylord, - disse il rajah porgendogli una tazza. - Questo è vero gin

che conteneva. - Io non avere paura di voi, Altezza - rispose Yanez. - Amare molto vino bianco francese e bevere subito a vostra salute. - Vuotò d'un

Cerca

Modifica ricerca